Interventi ADAPT

Cassa integrazione, ferie e permessi tra giurisprudenza e contrattazione collettiva

di Marco Menegotto

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/250 – Il tanto...

di Vittorio Di Vaio

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/249 – Il...

di Marta Migliorino

L’impatto dell’adesione sindacale sulla soddisfazione di vita: i risultati di...

di Anna Marchiotti

Alcune luci ma anche molte ombre su lavoro e formazione....

di Matteo Colombo

La concettualizzazione dei rischi psicosociali: lo stato dell’arte e le...

di Paola de Vita

Dietro la crisi della produttività i tanti problemi del sistema...

di Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi

Anatomia della contrattazione collettiva pirata. Spunti di riflessione sul dumping...

di Giovanni Piglialarmi

Verso l’annullamento della Direttiva europea sui salari minimi adeguati?

di Silvia Spattini

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/248 – Il...

di Virginia Pezzoni

Le ombre sul mercato del lavoro italiano*

di Francesco Seghezzi

In vigore il collegato lavoro: testo inalterato e alcuni nodi...

di Giada Benincasa, Emanuele Dagnino, Marco Menegotto, Giovanni Piglialarmi

Il circolo vizioso che affossa i salari

di Jacopo Sala

Il vincolo dei costi della manodopera negli appalti pubblici secondo...

di Giulia Comi

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/247 – Il...

di Mattia Maneli

ADAPTwelfare – Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei...

di Silvia Spattini

Venticinque anni di ADAPT: un progetto che continua

di Michele Tiraboschi

Assegno di inclusione, cambiano le regole ma restano i problemi

di Francesco Seghezzi

Adattamenti organizzativi per il lavoro delle persone con disabilità: spunti...

di Anna Marchiotti

L’Italia nel 2023: economia, lavoro e politiche sociali tra inflazione,...

di Youri Giovannoni