Interventi ADAPT

Il vincolo dei costi della manodopera negli appalti pubblici secondo...

di Giulia Comi

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/247 – Il...

di Mattia Maneli

ADAPTwelfare – Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei...

di Silvia Spattini

Venticinque anni di ADAPT: un progetto che continua

di Michele Tiraboschi

Assegno di inclusione, cambiano le regole ma restano i problemi

di Francesco Seghezzi

Adattamenti organizzativi per il lavoro delle persone con disabilità: spunti...

di Anna Marchiotti

L’Italia nel 2023: economia, lavoro e politiche sociali tra inflazione,...

di Youri Giovannoni

Ancora scioperi nei trasporti: le semplificazioni mediatiche che sfidano i...

di Francesco Nespoli

Varato il “correttivo” del Codice appalti pubblici: vincono i sistemi...

di Giovanni Piglialarmi, Michele Tiraboschi

Il dibattito in Europa sulla partecipazione. La posizione del sindacato

di Bollettino ADAPT

Quello che anima la nostra ricerca e il senso di...

di Francesco Seghezzi

Quando mismatch e (poca) trasparenza del mercato del lavoro vanno...

di Michele Tiraboschi

Belgio: la prostituzione è un lavoro! È in vigore la...

di Celeste Sciutto

Naspi per dimissioni volontarie? Tutt’altro

di Marco Menegotto

Orario di lavoro a turni. Un’analisi empirica sui contratti collettivi...

di Alice Fattini

Quali misure di prevenzione per i rider? Rischi, tutele e...

di Chiara Carloni

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/246 – Il...

di Chiara Nardo, Angela Zaniboni

Una rappresentanza collettiva che non vuole soccombere alla partecipazione diretta:...

di Ilaria Armaroli

Oltre il XXII rapporto Inapp-Inps (e ritorno): quale relazione tra...

di Fulvio Cucchisi

Limiti e modalità dell’(indebito) utilizzo dei permessi; il filo tracciato...

di Vincenzo Falabella, Maria Paola Monaco, Edoardo Maria Poiani Landi