Bollettino ADAPT
DATO DA INSERIRE
DATO DA INSERIRE

Gli interventi di Bollettino ADAPT
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
04/03/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/192 – Il rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi e delle... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
04/03/2024 | Il dibattito in Europa sulla partecipazione | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
26/02/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/190 – Il CCNL per interpreti, attori ed attrici del comparto cine-audiovisivo | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
26/02/2024 | Le tendenze della contrattazione aziendale in Italia* | Altro | LINK |
19/02/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/189 – Il rinnovo del CCNL Grafici Editori: aumenti economici e principali novità... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
19/02/2024 | A tu per tu con Ikeda Shingou – Le prospettive del lavoro in Giappone, tra trasformazioni del mercato e conciliazione... | Mercato del lavoro, Welfare aziendale | LINK |
19/02/2024 | Il diritto al lavoro agile fra accomodamenti ragionevoli e normativa emergenziale. Spunti dalla recente giurisprudenza di merito | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
12/02/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/187 – Rinnovo del CCNL fiori recisi, verde e piante ornamentali: incrementi salariali,... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
05/02/2024 | Proposta per varare un “Piano ex Ilva” | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
05/02/2024 | Il diritto alla socialità nel lavoro digitale | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
05/02/2024 | Lezioni di Employability/65 – Job Description: uno strumento ancora attuale? | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro | LINK |
29/01/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/185 – Il nuovo CCNL Consorzi di Bonifica e di Miglioramento fondiario: classificazione,... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
29/01/2024 | Lavoro agile per i dipendenti pubblici cd. “fragili”: uno sguardo alla nuova direttiva del ministero della funzione pubblica | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
22/01/2024 | Legge di bilancio 2024: le novità in materia di lavoro, pensioni e fiscalità | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
22/01/2024 | Nuovo rapporto Eurofound: lo stato dell’arte delle relazioni industriali nell’Unione Europea | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Salute e sicurezza | LINK |
22/01/2024 | Salute e sicurezza: il Ministero del Lavoro rilascia un manuale per creare una “cultura” diffusa di sensibilizzazione | Salute e sicurezza | LINK |
08/01/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/183 – H&M: nel nuovo contratto integrativo premio di risultato e più spazio... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
18/12/2023 | Il ruolo dei sistemi formativi nelle economie avanzate: il caso statunitense | Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro | LINK |
18/12/2023 | A tu per tu con Anil Verma: Partecipazione dei lavoratori e lavoro dignitoso | Mercato del lavoro | LINK |
18/12/2023 | Il mio canto libero – Quale futuro per Confindustria | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |