Federica Capponi

Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - ADAPT Senior Fellow

PhD in Formazione della persona e mercato del lavoro presso l’Università di Bergamo. Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre.

Area di interesse e ricerca: lavoro autonomo e parasubordinato, certificazione dei contratti, area legale, salute e sicurezza nel settore socio-sanitario, contratti di lavoro, contrattazione collettiva.

Federica Capponi

Gli interventi di Federica Capponi

Data Titolo Categorie Articolo
09/12/2024 Professioni intellettuali tra autonomia e subordinazione: il caso degli avvocati degli studi associati Lavoro autonomo LINK
07/10/2024 La natura (autonoma) del rapporto di lavoro degli psicologi penitenziari secondo la Cassazione Altro LINK
27/05/2024 Influencer: la qualificazione del rapporto di lavoro secondo il Tribunale di Roma Altro LINK
17/05/2024 Le dinamiche attuali del mercato del lavoro di cura in Italia tra cooperative e tipologie contrattuali atipiche Politiche del lavoro e Incentivi LINK
10/04/2024 Attività stagionali in imprese agricole e lavoro domestico Politiche del lavoro e Incentivi LINK
11/03/2024 Shopper: firmato l’accordo collettivo per i lavoratori autonomi della spesa a domicilio via app Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Lavoro autonomo LINK
19/02/2024 Conciliazioni “in sede protetta”: quando vi è volontà libera e consapevole del lavoratore non è necessaria la sede sindacale Politiche del lavoro e Incentivi, Salute e sicurezza LINK
05/09/2022 La prevenzione del rischio lavorativo da esposizione a temperature elevate: il caso dei rider sotto la lente dei giudici Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi, Salute e sicurezza LINK
13/12/2021 Dalla Commissione Europea una proposta di direttiva sul lavoro tramite piattaforma digitale: il punto sulle previsioni in materia di qualificazione... Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
30/06/2021 Algoritmi e lavoro tramite piattaforma digitale: alcune riflessioni sulla recente ordinanza del Tribunale di Bologna Mercato del lavoro LINK
30/11/2020 Lavoro tramite piattaforma digitale e subordinazione: il ruolo dell’algoritmo secondo il Tribunale di Palermo Mercato del lavoro LINK
26/10/2020 Servizi alla persona: il caso dei lavori domestici e della assistenza domiciliare via App Mercato del lavoro LINK
18/03/2020 Emergenza Covid-19: lavoro domestico e di cura ancora una volta dimenticato dalla politica Mercato del lavoro LINK
04/11/2019 Collaborazioni etero-organizzate e certificazione dei contratti: i possibili effetti della legge n.128/2019 di conversione del D.L. n. 101/2019 Mercato del lavoro LINK
09/09/2019 Le nuove tutele del lavoro tramite piattaforma “anche” digitale: commento al d.l. n. 101/2019 Mercato del lavoro LINK
26/11/2018 Lavoro autonomo professionale e strumenti di aggregazione: i limiti della legge n. 81/2017 e gli strumenti alternativi per “fare rete” Mercato del lavoro LINK
02/04/2018 Un utile contributo dell’Ispettorato Nazionale del lavoro in materia di certificazione* Mercato del lavoro LINK
11/12/2017 Compenso equo: non si applica ai collaboratori Mercato del lavoro LINK
14/07/2017 Un equo compenso per le professioni regolamentate: in discussione al Senato il disegno di legge che se ne occupa Mercato del lavoro LINK
26/06/2017 Controlli a distanza, accordi sindacali e contrattazione di prossimità: chiarimenti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro Mercato del lavoro LINK