Federica Chirico

Apprendista di ricerca ADAPT

Laurea in giurisprudenza presso l’Università di Bologna con una tesi sul salario minimo legale.

Da aprile 2024 è apprendista di ricerca presso ADAPT, dove si occupa principalmente di Relazioni industriali, Contratti collettivi, Retribuzioni, Intelligenza artificiale.

Federica Chirico

Gli interventi di Federica Chirico

Data Titolo Categorie Articolo
24/03/2025 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/263 – Il nuovo accordo aziendale Autogrill: tra revisione del premio di risultato... Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
17/03/2025 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/262 – Il rinnovo del contratto del turismo (Assoturismo-Confesercenti) Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
03/03/2025 Tra “diritto d’espressione” e “dialogo professionale”: la partecipazione diretta alla francese che offre spunti all’Italia Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
24/02/2025 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/259 – Il rinnovo del CCNL Industria turistica Altro LINK
11/12/2024 Correttivo Codice Appalti Pubblici: la posizione dei sindacati Altro LINK
06/12/2024 La regolamentazione dell’apprendistato nei contratti collettivi nazionali di lavoro Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
16/09/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/229 – L’accordo provinciale del turismo di Bolzano: tra stagionalità e maggiori tutele... Altro LINK
22/07/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/221 – Il rinnovo del contratto del Turismo: ridefinito l’ambito di applicazione, novità... Altro LINK
10/07/2024 Il ruolo della contrattazione collettiva nelle proposte di legge sulla riduzione dell’orario di lavoro Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
10/06/2024 Occupazione, retribuzioni, formazione: la fotografia del rapporto annuale ISTAT Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro LINK
27/05/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/209 – Il rinnovo del CCNL Distribuzione Moderna Organizzata: tra nuove causali per... Altro LINK
22/04/2024 L’intelligenza artificiale come fattore di riduzione delle disuguaglianze salariali: uno studio empirico Politiche del lavoro e Incentivi LINK
02/04/2024 Gli effetti dell’intelligenza artificiale generale sui salari: quattro scenari Politiche del lavoro e Incentivi LINK
11/03/2024 Dagli USA uno studio sul contributo dell’intelligenza artificiale per ricostruire i lavori della classe media Politiche del lavoro e Incentivi LINK