Francesco Alifano
Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - PhD Candidate ADAPT - Università di Siena
Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dottorando in Apprendimento e Innovazione nei Contesti Sociali e di Lavoro (38° ciclo).
Laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, con tesi in Diritto del Lavoro dal titolo “Il lavoro nelle piattaforme digitali”.
Master di II Livello in Diritto del lavoro e della previdenza sociale presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, con tesi dal titolo “L’orario multiperiodale nella contrattazione collettiva”.

Gli interventi di Francesco Alifano
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
30/03/2025 | Per una storia della Contrattazione Collettiva in Italia/264 – Il rinnovo della Parte Generale del CCNL Trasporto Aereo: novità in... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
03/02/2025 | Rileggendo i classici del lavoro/38 – Avventurarsi oltre le colonne d’Ercole del diritto del lavoro, dove cresce «la possibilità di... | Mercato del lavoro | LINK |
09/09/2024 | Percorsi di lettura sul lavoro/15 – I questionari e i dati nella ricerca giuslavoristica: spunti da A.M. Noack, L.F. Vosko,... | Altro | LINK |
10/07/2024 | La riduzione dell’orario di lavoro: cosa emerge dalle audizioni parlamentari? | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
10/07/2024 | La riduzione dell’orario di lavoro: le proposte di legge | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
10/07/2024 | Il nuovo dibattito sulla riduzione dell’orario di lavoro | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
08/07/2024 | L’orario nella contrattazione collettiva aziendale: tendenze del 2023 | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
03/07/2024 | La nuova definizione della “condizione di disabilità”: implicazioni e procedure ex. D.Lgs. n. 62/2024 | Demografia e lavoro | LINK |
01/07/2024 | La nuova definizione della “condizione di disabilità”: implicazioni e procedure ex. D.Lgs. n. 62/2024 | Demografia e lavoro | LINK |
03/06/2024 | Discriminazione per disabilità, comporto e contrattazione collettiva. Primi appunti ad un anno dalla pronuncia della Cassazione | Altro | LINK |
03/06/2024 | Discriminazione per disabilità, comporto e contrattazione collettiva. Primi appunti ad un anno dalla pronuncia della Cassazione | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Demografia e lavoro, Mercato del lavoro | LINK |
15/04/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/199 – L’accordo IFOA: prospettive innovative su orario di lavoro e welfare aziendale | Altro | LINK |
12/02/2024 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/188 – L’accordo Luxottica: un presidio di territorio oltre la “settimana corta” | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
22/01/2024 | Settimana lavorativa di quattro giorni: al via la sperimentazione in Belgio | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
20/11/2023 | Rileggendo P. Ichino, Verso una nuova concezione e struttura della disciplina del tempo di lavoro (RIDL, 1985) | Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
24/07/2023 | Percorsi di lettura sul lavoro/14 – Il metodo dottrinale nel diritto del lavoro: spunti da A. Bogg, Doctrinal method in... | Mercato del lavoro | LINK |
29/05/2023 | Riforma del lavoro a termine: una simulazione su 55 contratti collettivi di categoria | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
08/05/2023 | Evoluzione e prospettive della contrattazione collettiva nella regolazione dell’orario di lavoro* | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
06/02/2023 | Rileggendo i classici del lavoro/28 – Verso il superamento degli «imperativi dell’orologio». Rileggendo R. De Luca Tamajo, Il tempo nel... | Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
30/01/2023 | Rileggendo i classici del lavoro/27 – Organizzazione del tempo di lavoro e politica sindacale. Rileggendo P. Alleva, Il tempo di... | Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
- 1
- 2