Giada Benincasa
Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Direttrice ADAPT Servizi
Direttrice di ADAPT Servizi, assegnista di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
PhD in Formazione della Persona e Mercato del lavoro presso l’Università degli Studi di Bergamo. Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena.
Tra le aree di competenza: contratti di lavoro e processi di esternalizzazione (con particolare riferimento ai contratti di appalto e subappalto, contratti di rete, etc) e processi di internalizzazione, contrattazione collettiva, certificazione dei contratti, salute e sicurezza sul lavoro.

Gli interventi di Giada Benincasa
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
23/05/2022 | Regole “anti-covid” sui luoghi di lavoro: NO alle misure “fai da te” | Salute e sicurezza | LINK |
09/05/2022 | La gestione del Covid-19 nei luoghi di lavoro: facciamo il punto sulle misure di sicurezza attualmente in vigore | Salute e sicurezza | LINK |
11/04/2022 | Ciò che rimane dei Protocolli “anti-contagio” con la fine dello stato di emergenza: tra necessità di aggiornamento e opportunità per... | Politiche del lavoro e Incentivi, Salute e sicurezza | LINK |
28/03/2022 | Fine stato di emergenza al 31 marzo 2022: la sfida contro il Covid-19 tra nuove e (alcune) vecchie regole | Politiche del lavoro e Incentivi, Salute e sicurezza | LINK |
07/03/2022 | La “Logistica Etica” riparte dalla sicurezza dei lavoratori e dalla catena (consapevole) degli appalti | Politiche del lavoro e Incentivi, Salute e sicurezza | LINK |
28/02/2022 | Green Pass rafforzato fra lavoro agile e tutela della privacy | Salute e sicurezza | LINK |
10/01/2022 | Le nuove misure di sicurezza per la gestione del Covid-19: molti dubbi e poche certezze | Salute e sicurezza | LINK |
15/11/2021 | Sicurezza sul lavoro: leggi nuove, soluzioni vecchie | Istruzione e Formazione, Salute e sicurezza | LINK |
11/10/2021 | Il lavoro agile a seguito della pandemia da Covid-19 tra opportunità e (nuovi) rischi (psico-sociali) | Salute e sicurezza | LINK |
18/09/2021 | L’attuazione del protocollo di sicurezza “anti-contagio” tra formalismo, concretezza e condotta antisindacale | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Salute e sicurezza | LINK |
30/08/2021 | Certificazione Verde Covid-19, vaccini e lavoro: cosa avviene all’estero? Il caso francese | Mercato del lavoro, Salute e sicurezza | LINK |
30/08/2021 | Green Pass e rapporti di lavoro | Mercato del lavoro | LINK |
05/07/2021 | The Future of EOSH/11 – Il futuro della salute e sicurezza nel lavoro: la strategia europea per il 2021-2027 | Mercato del lavoro, Salute e sicurezza | LINK |
30/06/2021 | Salute e sicurezza sul lavoro, tra smart working e nuovi diritti | Salute e sicurezza | LINK |
30/06/2021 | Vaccinazione nei luoghi di lavoro: qualche chiarimento in materia di privacy e trattamento dei dati personali | Salute e sicurezza | LINK |
30/06/2021 | Aggiornato il Protocollo condiviso: oneri e responsabilità del datore di lavoro | Salute e sicurezza | LINK |
10/01/2021 | The Future of EOSH/10 – Covid-19 e obbligo giuridico del vaccino per il dipendente: sono più i dubbi delle certezze | Mercato del lavoro, Salute e sicurezza | LINK |
07/01/2021 | Obbligo di vaccinazione contro il Covid 19 e lavoro dipendente | Salute e sicurezza | LINK |
08/10/2020 | Protocolli e sicurezza per la ripartenza nel mondo della formazione universitaria e non | Salute e sicurezza | LINK |
21/08/2020 | Sicurezza, salute, lavoro: i protocolli delle aziende contro il Covid, il ruolo delle parti sociali. Come sta andando? | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Salute e sicurezza | LINK |