Giorgio Impellizzieri
Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - ADAPT Senior Fellow
Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro presso l’università di Modena e Reggio Emilia, PhD in Apprendimento e innovazione nei contesti sociali e di lavoro presso l’Università di Siena, ADAPT Senior Research Fellow.
Il suo ambito di ricerca è la contrattazione collettiva, la formazione professionale, l’apprendistato e le politiche attive del lavoro, anche con collaborazioni con istituzioni pubbliche e organizzazioni di rappresentanza del lavoro e dell’impresa.

Gli interventi di Giorgio Impellizzieri
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
27/01/2025 | Ancora sulla contrapposizione (teorica) tra partecipazione e contrattazione | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
09/12/2024 | Il Fondo nuove competenze cambia (ancora): al via la terza edizione | Altro | LINK |
25/11/2024 | Dove va l’apprendistato? Osservazioni e proposte a partire dell’ultimo rapporto Inapp-Inps | Apprendistato e Tirocini | LINK |
18/11/2024 | La proposta di direttiva UE sui tirocini: problemi definitori e principio di non discriminazione | Apprendistato e Tirocini, Mercato del lavoro | LINK |
08/07/2024 | L’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità nel d.lgs. n. 62/2024 | Demografia e lavoro | LINK |
17/05/2024 | Classificazione e inquadramento giuridico del lavoro di cura: orientamenti giurisprudenziali | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
08/01/2024 | La cosiddetta “partecipazione organizzativa”: un primo bilancio a cinque anni dal Patto per la fabbrica | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
18/12/2023 | A tu per tu con la rappresentanza/33 – Tra salario minimo legale e contrattuale nel settore terziario: la prospettiva del... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
27/11/2023 | A tu per tu con l’Autore: intervista a P. Ichino sulla partecipazione dei lavoratori (RIDL, 2013) | Mercato del lavoro | LINK |
27/11/2023 | La cosiddetta “partecipazione organizzativa”: un primo bilancio a cinque anni dal Patto per la fabbrica | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
09/10/2023 | Trattamenti retributivi e professionalità | Mercato del lavoro | LINK |
05/06/2023 | Contributo allo studio della funzione del contratto collettivo: il caso dell’apprendistato | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
29/05/2023 | Riforma del lavoro a termine: una simulazione su 55 contratti collettivi di categoria | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
07/11/2022 | Al via il (nuovo) Fondo nuove competenze | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Istruzione e Formazione, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
12/09/2022 | Verso il (nuovo) Fondo nuove competenze | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Istruzione e Formazione, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
13/07/2022 | Arriva la “riforma” del sistema ITS. Una lettura ragionata | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione | LINK |
20/06/2022 | Circ. MLPS n. 12/2022: può l’apprendistato di primo livello “ripartire” da una circolare? | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini | LINK |
30/05/2022 | Arriva la “riforma” del sistema ITS. Un primo commento | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione | LINK |
16/05/2022 | Le politiche attive che non ci sono: di chi è la colpa? A proposito di sindacato, mercato del lavoro e... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
07/03/2022 | Uno sguardo oltre confine su politiche attive e parti sociali | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |