Giorgio Impellizzieri
Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - ADAPT Senior Fellow
Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro presso l’università di Modena e Reggio Emilia, PhD in Apprendimento e innovazione nei contesti sociali e di lavoro presso l’Università di Siena, ADAPT Senior Research Fellow.
Il suo ambito di ricerca è la contrattazione collettiva, la formazione professionale, l’apprendistato e le politiche attive del lavoro, anche con collaborazioni con istituzioni pubbliche e organizzazioni di rappresentanza del lavoro e dell’impresa.

Gli interventi di Giorgio Impellizzieri
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
21/02/2022 | Apprendistato duale: ancora la lezione di Bolzano | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Mercato del lavoro | LINK |
17/09/2021 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/54 – La conciliazione vita-lavoro al centro di un nuovo modo di fare contrattazione | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
13/09/2021 | Politiche attive, i rischi di un (auto)GOL | Mercato del lavoro | LINK |
19/07/2021 | Fondo nuove competenze: una prima analisi in concreto | Mercato del lavoro | LINK |
12/07/2021 | Quando le relazioni industriali disciplinano l’apprendistato: il caso Enel | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Mercato del lavoro | LINK |
30/06/2021 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/36 – Accordo quadro per l’apprendistato di alta formazione in ENEL | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Welfare aziendale | LINK |
30/06/2021 | Una lezione dal passato: gli studi sindacali degli anni Settanta sull’apprendistato e una esigenza di conoscenza che torna oggi | Apprendistato e Tirocini, Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
30/06/2021 | Rileggendo i classici del lavoro/14 – Alle origini del problema dell’alternanza formativa in Italia. Rileggendo P.A. Varesi, “L’alternanza studio-lavoro nella... | Mercato del lavoro | LINK |
30/06/2021 | La tela di Penelope delle politiche attive in Italia | Mercato del lavoro, Politiche passive | LINK |
30/06/2021 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/16 – Il Protocollo d’intesa per le politiche attive della Regione Lazio/1. Sintesi... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
30/06/2021 | Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/17 – Il Protocollo d’intesa per le politiche attive della Regione Lazio/2. Spunti... | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
30/06/2021 | È davvero sufficiente assorbire Anpal in Inps per far funzionare le politiche attive? | Mercato del lavoro, Politiche passive | LINK |
30/06/2021 | Verso un “sistema” della formazione nel settore metalmeccanico? | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
30/06/2021 | Quale valore giuridico delle ipotesi di accordo? Note a margine di un esercizio didattico sul rinnovo del CCNL della metalmeccanica | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche passive | LINK |
30/06/2021 | Quando la contrattazione collettiva scopre l’apprendistato duale. Il caso del nuovo CCNL Grafici Editori | Apprendistato e Tirocini, Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
30/06/2021 | Rileggendo i classici del lavoro/8 – Contro l’apprendistato. Il caso delle prime trade unions statunitensi | Apprendistato e Tirocini, Mercato del lavoro | LINK |
30/06/2021 | Le nuove linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema di certificazione delle competenze: primi spunti d’analisi | Mercato del lavoro | LINK |
30/06/2021 | I prossimi passi per l’apprendistato: le indicazioni di OCSE e Cedefop | Apprendistato e Tirocini, Mercato del lavoro | LINK |
16/12/2020 | Fondo Nuove Competenze. La chance per aumentare le politiche attive del lavoro* | Mercato del lavoro | LINK |
24/11/2020 | ANPAL pubblica le FAQ sul Fondo Nuove Competenze. Molte risposte (e qualche nuova domanda) | Apprendistato e Tirocini | LINK |