Giovanni Piglialarmi

Ricercatore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - ADAPT Senior Fellow

Dottore di ricerca in “Formazione della persona e mercato del lavoro” presso l’Università degli Studi di Bergamo. Il tema di ricerca riguarda il ruolo della contrattazione collettiva nelle dinamiche di regolazione del mercato del lavoro. Dal luglio 2107 in internship presso l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro Sindacato Unitario (A.n.c.l. S.u.) come coordinatore del Centro Studi Nazionale. Cultore della materia presso la cattedra di Diritto del Lavoro del Dipartimento degli Studi Giuridici dell’Università degli Studi del Molise.

Diploma presso la Scuola di Scienza della Politica e delle Relazioni Sindacali – Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Internazionale degli Studi di Roma (UNINT). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli (indirizzo specialistico in Diritto del Lavoro, delle relazioni industriali e della previdenza sociale) con una tesi in Diritto del Lavoro (La contrattazione collettiva aziendale nell’ordinamento italiano e inglese). Vincitore della borsa di studio LUISS per il progetto Visiting Scholar – Thesis Aboard presso il Dipartimento di Humanities & Social Sciences, University of Strathclyde (Glasgow, Scozia).

Giovanni Piglialarmi

Gli interventi di Giovanni Piglialarmi

Data Titolo Categorie Articolo
10/04/2024 Contrasto all’evasione contributiva e attività ispettive: cosa prevede il c.d. Decreto PNRR Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
08/04/2024 Salario minimo: la piccola rivolta e la grande ipocrisia dei Comuni Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
08/04/2024 Il nodo irrisolto della somministrazione di lavoro a tempo indeterminato Politiche del lavoro e Incentivi LINK
29/03/2024 A tu per tu con l’Autore: intervista a Pietro Ichino sull’anima laburista della Legge Biagi (GC, 2005) Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
25/03/2024 Retribuzione e appalti pubblici: alcune considerazioni sulla recente “rivolta” dei Comuni Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
04/03/2024 Fine dell’articolo 18? Anatomia di una riforma chiamata Jobs Act Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
26/02/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/191 – Vigilanza privata e servizi fiduciari: un rinnovo all’insegna dell’adeguatezza salariale e... Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
22/01/2024 A tu per tu con l’Autore: intervista a Pietro Ichino sull’autonomia individuale nel diritto del lavoro (RGL, 1992) Mercato del lavoro LINK
16/10/2023 La questione salariale tra formante giurisprudenziale e relazioni industriali: il caso del CCNL per le imprese della vigilanza privata e... Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro LINK
18/09/2023 Il licenziamento oltre la retorica: un’opinione (dall’esterno) sulla vicenda Gibelli vs CGIL Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
04/09/2023 La contrattazione di prossimità nel dibattito giuslavoristico: un percorso di letture Altro LINK
24/07/2023 Appalti pubblici e contrattazione collettiva: la battaglia della semplificazione tra narrativa e realtà (normativa) Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
22/05/2023 Car sharing e Car pooling: quale tutela per il lavoratore in caso di infortunio in itinere? Salute e sicurezza LINK
03/04/2023 L’art. 8 dopo la sentenza della Corte Costituzionale: una prima lettura Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
13/03/2023 Rinnovo del CCNL ABI: la revoca di Intesa Sanpaolo e i possibili scenari Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
13/02/2023 La scelta del contratto collettivo tra libertà sindacale e vincoli normativi: brevi spunti dal caso rider Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
16/01/2023 Tornano davvero i voucher in agricoltura? Politiche del lavoro e Incentivi LINK
02/05/2022 Abusus non tollit usum. Brevi note sulle ragioni di un contratto Politiche del lavoro e Incentivi LINK
28/02/2022 Il processo di riordino degli ammortizzatori sociali tra prassi amministrativa, codici ATECO e dinamiche intersindacali Politiche passive LINK
17/01/2022 I fondi di solidarietà bilaterali, tra esigenze di universalizzazione e sistemi di relazioni industriali Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi LINK