Giovanni Piglialarmi

Ricercatore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - ADAPT Senior Fellow

Dottore di ricerca in “Formazione della persona e mercato del lavoro” presso l’Università degli Studi di Bergamo. Il tema di ricerca riguarda il ruolo della contrattazione collettiva nelle dinamiche di regolazione del mercato del lavoro. Dal luglio 2107 in internship presso l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro Sindacato Unitario (A.n.c.l. S.u.) come coordinatore del Centro Studi Nazionale. Cultore della materia presso la cattedra di Diritto del Lavoro del Dipartimento degli Studi Giuridici dell’Università degli Studi del Molise.

Diploma presso la Scuola di Scienza della Politica e delle Relazioni Sindacali – Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Internazionale degli Studi di Roma (UNINT). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli (indirizzo specialistico in Diritto del Lavoro, delle relazioni industriali e della previdenza sociale) con una tesi in Diritto del Lavoro (La contrattazione collettiva aziendale nell’ordinamento italiano e inglese). Vincitore della borsa di studio LUISS per il progetto Visiting Scholar – Thesis Aboard presso il Dipartimento di Humanities & Social Sciences, University of Strathclyde (Glasgow, Scozia).

Giovanni Piglialarmi

Gli interventi di Giovanni Piglialarmi

Data Titolo Categorie Articolo
07/09/2020 La check list dell’Ispettorato del Lavoro dei trattamenti economici e normativi minimi per il diritto ai benefici normativi e contributivi... Politiche del lavoro e Incentivi LINK
03/08/2020 Alcune considerazioni sulla proroga “forzata” dei contratti a tempo determinato Politiche del lavoro e Incentivi LINK
27/07/2020 Il 5G e i nuovi ambienti di vita e di lavoro: quale sfida per il diritto? Mercato del lavoro LINK
20/07/2020 Alcuni spunti per (tentare di) organizzare il sistema sanzionatorio dopo l’intervento della Corte Costituzionale Mercato del lavoro LINK
06/07/2020 Le fonti normative in materia di ammortizzatori sociali “sotto giudizio”: un primo quadro di sintesi del comparto artigiano Mercato del lavoro LINK
29/06/2020 La Corte Costituzionale “ritorna” sul Jobs Act: ora tocca all’art. 4 del d.lgs. n. 23/2015 Mercato del lavoro LINK
18/05/2020 The Future of EOSH/9 – Inosservanza dei Protocolli anti-contagio e responsabilità ai sensi del Testo Unico in materia di salute... Salute e sicurezza LINK
20/04/2020 La sospensione delle procedure di licenziamento per ragioni economiche ed organizzative durante la fase di emergenza da Covid-19 Mercato del lavoro LINK
30/03/2020 Professionisti in rete per gestire l’emergenza da Covid-19: una importante iniziativa dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Mercato del lavoro LINK
23/03/2020 Emergenza COVID-19: incertezze sull’applicazione della Cassa in deroga alle imprese commerciali con più di 50 dipendenti Salute e sicurezza LINK
16/03/2020 Sulla promozione delle ferie e dei congedi ai sensi dell’art. 1, comma 1 lett. e) del DPCM dell’8 marzo 2020... Salute e sicurezza LINK
16/03/2020 Il dilemma della sospensione dei tirocini nella fase di emergenza da COVID-19 Salute e sicurezza LINK
11/03/2020 Ammortizzatori sociali: misure speciali per eventi legati all’emergenza del COVID-19 Salute e sicurezza LINK
27/02/2020 Coronavirus: gli attuali strumenti normativi per la sospensione dell’attività d’impresa Salute e sicurezza LINK
24/02/2020 Malattie croniche e lavoro nella pubblica amministrazione: il quadro delle tutele e qualche esemplificazione Salute e sicurezza LINK
24/02/2020 Coronavirus: primo commento alle misure emergenziali adottate dal Governo sulla questione lavoro Mercato del lavoro LINK
03/02/2020 L’articolo 18, oggi: attualità di un dibattito e nuove sfide per il sindacato Altro LINK
14/10/2019 I rinvii alla contrattazione collettiva disposti dalle norme di legge attraverso il criterio della rappresentatività comparata Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
14/10/2019 Gli orientamenti giurisprudenziali in materia di rappresentatività sindacale. Criteri interpretativi e casistiche Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
11/10/2019 I perimetri del campo di applicazione del contributo addizionale per il rinnovo del contratto a termine (art. 3, comma 2... Altro LINK