Giulia Comi

Apprendista di ricerca ADAPT

Laurea in Giurisprudenza nel percorso di diritto comparato, europeo e transnazionale, presso l’Università degli studi di Trento. Svolge l’intero anno accademico 2018/2019 presso la Law School dell’Università di Lancaster (UK) grazie alla borsa di studio “Erasmus +”.
Discute la tesi di laurea magistrale in Diritto del Lavoro, con un elaborato intitolato “L’esternalizzazione di servizi: una comparazione con il sistema statunitense”, relatore prof. Nogler Luca.

Completata la pratica forense presso uno studio legale specializzato in diritto del lavoro, inizia un apprendistato di ricerca in Adapt nel luglio 2024 per specializzarsi nel diritto delle relazioni industriali ed in particolare della contrattazione collettiva di secondo livello.
Da settembre 2024 iscritta al Dottorato di ricerca, XL Ciclo, Corso “Apprendimento e Innovazione nei contesti sociali e di lavoro” presso Università di Siena.

Aree di interesse: Diritto del lavoro, Relazioni industriali, Contrattazione collettiva e aziendale

 

Giulia Comi

Gli interventi di Giulia Comi

Data Titolo Categorie Articolo
07/04/2025 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/266 – CCNL Uniontessile Confapi: relazioni industriali e sostegno ai dipendenti al centro... Altro LINK
13/01/2025 Il vincolo dei costi della manodopera negli appalti pubblici secondo la recente giurisprudenza amministrativa Politiche del lavoro e Incentivi LINK
12/12/2024 Inquadramento contrattuale e tutela della professionalità. Il contributo della contrattazione aziendale Altro LINK
06/12/2024 La regolamentazione dell’apprendistato nei contratti collettivi nazionali di lavoro Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
02/12/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/244 – Il rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda: aumenti retributivi e welfare Altro LINK
21/10/2024 Inquadramento contrattuale e tutela della professionalità. Il contributo della contrattazione aziendale Contrattazione collettiva e Relazioni industriali LINK
30/09/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/233 – Accordi collettivi del settore elettrico in materia di classificazione e formazione:... Altro LINK
09/09/2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/225 – Gli accordi aziendali del Gruppo Generali: premio di risultato e sperimentazione... Altro LINK