Irene Tagliabue
Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - ADAPT Senior Fellow
PhD in Formazione della persona e mercato del lavoro conseguito presso l’Università degli Studi di Bergamo, con una tesi dal titolo “Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro di cura”.Dottoressa in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano.
Tra le aree di competenza figurano: l’analisi delle dinamiche relative al lavoro di cura e alla gestione degli aspetti inerenti alla salute e sicurezza dei soggetti demandati al caregiving (formale ed informale), i contratti di lavoro, i processi di esternalizzazione (quali, a titolo meramente esemplificativo, appalti, subappalti, distacchi etc.) e di internalizzazione, certificazione dei contratti, salute e sicurezza sul lavoro.

Gli interventi di Irene Tagliabue
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
29/10/2018 | Salute mentale e discriminazioni: un tema ancora attuale | Mercato del lavoro | LINK |
19/10/2018 | Riconoscere e costruire un mercato professionale per le attività di cura e assistenza dei malati | Mercato del lavoro | LINK |
15/10/2018 | Il Testo Unico di sicurezza e salute sul lavoro: dieci anni e sentirli tutti. Riflessioni a margine dell’81° Congresso SIML | Mercato del lavoro | LINK |
01/10/2018 | Riconoscere e costruire un mercato professionale per le attività di cura e assistenza dei malati | Mercato del lavoro | LINK |
09/07/2018 | Nuove prospettive per le MPMI: anche l’Italia sviluppa un sistema di valutazione dei rischi secondo il prototipo OiRA | Salute e sicurezza | LINK |
18/06/2018 | Il “mondo sommerso” dei caregiver familiari: tra discriminazioni e tutela dei diritti umani | Mercato del lavoro | LINK |
18/03/2018 | Lezioni di Employability/57 – Quello scambio inatteso. Sull’apprendimento, sull’insegnamento, sulla crescita | Mercato del lavoro | LINK |
- 1
- 2