Margherita Roiatti

Ricercatrice ADAPT Senior Fellow - Vicedirettrice Fondazione ADAPT

Vicedirettrice e Senior Research Fellow di Fondazione ADAPT. Laureata in Relazioni Internazionali (Università La Sapienza), ha conseguito nel 2020 il dottorato di ricerca in Formazione della Persona e Mercato del lavoro (Università di Bergamo).

Le sue aree di specializzazione nell’ambito della ricerca sociale spaziano dai temi della formazione (ad esempio con riferimento alle dinamiche dell’incontro tra domanda e offerta di competenze e profili professionali), a quelli delle transizioni occupazionali e agli studi di genere.

È Coordinatrice dell’area Relazioni Internazionali di ADAPT ed ha partecipato a numerosi progetti di ricerca a livello regionale, nazionale e internazionali contribuendo sia alla loro progettazione che all’ implementazione delle ricerche in qualità di ricercatrice e project manager. Coordina la redazione dell’ ADAPT International Bulletin e fa parte dal 2019 del Comitato Organizzativo del ciclo di conferenze internazionali di ADAPT dedicate alla Nuova Grande Trasformazione del Lavoro.

Margherita Roiatti

Gli interventi di Margherita Roiatti

Data Titolo Categorie Articolo
10/03/2025 Dalla Dichiarazione di Pechino a oggi: il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità Mercato del lavoro LINK
06/03/2023 I nuovi standard di emissione di CO2 per i veicoli: dalla politica industriale europea all’impatto su mercato del lavoro e... Altro LINK
19/09/2022 Competenze, profili professionali ed ecosistemi per l’innovazione nella provincia di Belluno Altro LINK
02/05/2022 Competenze digitali e lavoro da remoto nelle PMI: il confronto con gli esperti internazionali del progetto IRESDES4.0 Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
13/12/2021 Competenze digitali e lavoro da remoto nelle PMI: i risultati preliminari del progetto IRESDES4.0 Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
19/07/2021 Green skills in VET – Al via un progetto europeo dedicato alle competenze verdi e alla formazione professionale nel settore... Apprendistato e Tirocini, Mercato del lavoro LINK
30/06/2021 Colmare il differenziale retributivo di genere – highlights da un progetto europeo Mercato del lavoro LINK
16/12/2019 Innovazione, crescita, territorio. Una proposta made in USA per uno sviluppo diffuso Mercato del lavoro LINK
05/03/2019 “Towards a Reskilling Revolution”. Il futuro del lavoro passa per la formazione continua Mercato del lavoro LINK
26/11/2018 Nuova geografia del lavoro/6 – The winner takes it all? Città superstar e divari territoriali Mercato del lavoro LINK
14/10/2018 Nuova geografia del lavoro/5 – Il nuovo retail nelle città del futuro Mercato del lavoro LINK
07/05/2018 Nuova geografia del lavoro/3 – Geografia della conoscenza e dell’innovazione: un’interpretazione dei cambiamenti territoriali Mercato del lavoro LINK
12/02/2018 Competitività e sostenibilità, oltre l’antagonismo Mercato del lavoro LINK
28/01/2018 Nuova geografia del lavoro/1 – Il futuro del lavoro attraverso la lente del territorio Mercato del lavoro LINK
18/12/2017 Nuova geografia del lavoro/2 – Occupazione e impresa a Pinerolo Mercato del lavoro LINK
16/06/2017 Futuro del lavoro e competenze negli Stati Uniti Mercato del lavoro LINK
10/04/2017 Appunti per un glossario ITA – ENG/5: formazione professionale e vocational training Mercato del lavoro LINK
06/03/2017 Rivoluzione digitale nel settore HR. Gli algoritmi sostituiranno i colloqui? Mercato del lavoro LINK
21/11/2016 Skills Gap nell’industria manifatturiera. Spunti made in Usa Mercato del lavoro LINK