Michele Corti
PhD Candidate ADAPT - Università di Siena
Laurea in Scienze Politiche all’Università statale di Milano con una tesi sulla mobilità intraeuropea ed il coordiamento in materia di protezione sociale e laurea magistrale in Global Politics and Society.
Passa un periodo come visiting researcher presso il CEVIPOL a Brussels e lavora presso società di consulenza occupandosi di politiche di coesione e fondi europei. Da Agosto 2023 è apprendista di ricerca presso la sede Adapt di Bergamo, dove si occupa di formazione, relazioni industriali, VET, politiche europee e sistemi di welfare.

Gli interventi di Michele Corti
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
03/03/2025 | Fabbisogni di competenze e twin transition nel settore delle costruzioni: prime evidenze da una rassegna ragionata della letteratura | Altro | LINK |
24/02/2025 | Fabbisogni di competenze e twin transition nel settore delle costruzioni: prime evidenze da una rassegna ragionata della letteratura | Istruzione e Formazione | LINK |
27/11/2024 | La “direttiva tirocini” in gestazione: oggetto di un procedimento legislativo complesso e dall’epilogo incerto | Apprendistato e Tirocini | LINK |
25/11/2024 | Cosa ci dice il XXII rapporto sull’apprendistato? Le dinamiche dell’occupazione e le caratteristiche degli apprendisti | Apprendistato e Tirocini | LINK |
25/11/2024 | Analisi dei flussi dell’apprendistato in Italia: trend, criticità ed esiti occupazionali | Apprendistato e Tirocini | LINK |
17/11/2024 | L’accordo integrativo sull’apprendistato nel CCNL terziario, distribuzione e servizi: nuovi profili formativi e competenze | Altro | LINK |
03/07/2024 | Tirocini extracurriculari: inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità | Apprendistato e Tirocini, Demografia e lavoro | LINK |
03/07/2024 | D.lgs. n. 62/2024 e inclusione lavorativa: la cornice delle politiche attive rivolte alle persone con disabilità | Demografia e lavoro | LINK |
02/04/2024 | ITS e apprendistato: l’adattabilità come elemento caratterizzante di un sistema vincente | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro | LINK |
04/03/2024 | Soft skills e formazione terziaria non accademica. Una sinergia per il lavoro di oggi e quello di domani | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro | LINK |
12/02/2024 | Riforma ITS Academy, alle battute finali la fase dedicata ai decreti attuativi. Al via i “nuovi” corsi dal 2024/2025 | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro | LINK |
05/02/2024 | ITS e apprendistato: competenze e innovazione a beneficio di giovani, imprese, territori | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro | LINK |
04/12/2023 | Riforma ITS Academy, ecco le nuove aree tecnologiche | Istruzione e Formazione, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
06/11/2023 | La formazione professionale in Spagna. Tante luci e qualche ombra dall’ultimo report del CEDEFOP | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini | LINK |
09/10/2023 | ITS e apprendistato: presentati i risultati della ricerca frutto della collaborazione tra Fondazione ADAPT e Intesa Sanpaolo | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione | LINK |
25/09/2023 | L’apprendistato e il ruolo degli intermediari: alcuni spunti dall’Inghilterra | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione | LINK |
11/09/2023 | Tirocini di qualità. Il Parlamento Europeo chiede maggiori garanzie | Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione | LINK |