Michele Tiraboschi
Coordinatore Scientifico ADAPT
Ordinario di Diritto del lavoro. Direttore del Centro Studi DEAL (Diritto, Economia, Ambiente, Lavoro) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Coordinatore scientifico di ADAPT, associazione di studi sul lavoro fondata nel 2000 da Marco Biagi.
Coordinatore dell’indirizzo giuridico del dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro promosso da ADAPT, MIUR, Università di Bergamo. Editorialista per Avvenire e Panorama. Direttore della rivista Diritto delle Relazioni Industriali e dell’E-Journal of International and Comparative Labour Studies. Autore di numerosi saggi e articoli su riviste italiane e internazionali referate. Componente per due mandati della Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Rappresentante del Governo Italiano, per due mandati, presso il Consiglio di amministrazione della European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions. Consulente tecnico del Ministro del lavoro, in varie legislature.

Gli interventi di Michele Tiraboschi
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
25/11/2024 | Dove va l’apprendistato? Osservazioni e proposte a partire dell’ultimo rapporto Inapp-Inps | Apprendistato e Tirocini | LINK |
24/11/2024 | Salari minimi e archivio nazionale dei contratti collettivi | Altro | LINK |
28/10/2024 | Le ragioni di una rinnovata attenzione sul lavoro delle casalinghe | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
21/10/2024 | Inquadramento contrattuale e tutela della professionalità. Il contributo della contrattazione aziendale | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
18/10/2024 | I sistemi di classificazione e inquadramento del lavoro oggi: una prospettiva di diritto delle relazioni industriali | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
07/10/2024 | Fiducia, responsabilità, obiettivi. La chance del lavoro a distanza* | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
01/07/2024 | La maggiore rappresentatività comparata nel settore del commercio: si può ripartire da Campobasso | Altro | LINK |
24/06/2024 | La contrattazione collettiva alla prova dell’inflazione | Altro | LINK |
17/06/2024 | I salari contrattuali nel 2023. La fotografia offerta dal recente rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia* | Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
17/06/2024 | Contrattazione aziendale: il problema della “localizzazione” degli accordi | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
10/06/2024 | Perché questa passione per le relazioni industriali? Curiosità e ammirazione per “A metà strada”, il primo romanzo di Silvio Moretti | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
03/06/2024 | Contrattazione decentrata: un mondo ancora da esplorare* | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
31/05/2024 | A proposito della collana Materiali di diritto del mercato del lavoro e relazioni industriali (ADAPT University Press) | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
27/05/2024 | Il Jobs Act è in linea di continuità con la legge Biagi? | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
22/05/2024 | Il lavoro domestico e di cura a cinquanta anni dal primo contratto collettivo di settore | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
17/05/2024 | Il mercato del lavoro come costruzione sociale: perché ripensare in questa prospettiva il lavoro domestico e di cura | Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
06/05/2024 | Lavoro, l’urgenza di una visione sul futuro* | Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |
22/04/2024 | La contrattazione nazionale nel 2023* | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali | LINK |
22/04/2024 | Dal CNEL una lettura condivisa delle dinamiche del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva* | Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro | LINK |
08/04/2024 | Salario minimo: la piccola rivolta e la grande ipocrisia dei Comuni | Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi | LINK |