Michele Tiraboschi

Coordinatore Scientifico ADAPT

Ordinario di Diritto del lavoro. Direttore del Centro Studi DEAL (Diritto, Economia, Ambiente, Lavoro) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Coordinatore scientifico di ADAPT, associazione di studi sul lavoro fondata nel 2000 da Marco Biagi.

Coordinatore dell’indirizzo giuridico del dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro promosso da ADAPT, MIUR, Università di Bergamo. Editorialista per Avvenire e Panorama. Direttore della rivista Diritto delle Relazioni Industriali e dell’E-Journal of International and Comparative Labour Studies. Autore di numerosi saggi e articoli su riviste italiane e internazionali referate. Componente per due mandati della Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Rappresentante del Governo Italiano, per due mandati, presso il Consiglio di amministrazione della European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions. Consulente tecnico del Ministro del lavoro, in varie legislature.

Michele Tiraboschi

Gli interventi di Michele Tiraboschi

Data Titolo Categorie Articolo
20/04/2015 Fondi di solidarietà: ancora molte incertezze Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Politiche passive LINK
24/02/2015 La persona torni al centro del lavoro Istruzione e Formazione, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
26/01/2015 Intesa sullo schema di decreto relativo al riconoscimento nazionale delle qualifiche regionali: un quadro senza prospettiva? Apprendistato e Tirocini, Istruzione e Formazione LINK
23/01/2015 La Grande Trasformazione del Lavoro – Al Jobs Act mancano l’anima e una visione del lavoro che cambia Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
14/10/2014 Bonus Letta e il fallimento di Garanzia Giovani Mercato del lavoro, Politiche attive LINK
14/10/2014 Bonus Letta e il fallimento di Garanzia Giovani Mercato del lavoro, Politiche attive LINK
24/02/2014 Perché in Italia non decollano i dottorati industriali? Una delle ragioni è nei criteri di accesso Alta Formazione, Dottorati, Ricerca, Apprendistato e Tirocini LINK
1 6 7 8