Silvia Spattini

ADAPT Senior Research Fellow

PdD in Apprendimento e innovazione nei contesti sociali e di lavoro. Laureata in economia politica con lode. Ricercatrice e consulente per ADAPT; Specialista sui temi del welfare aziendale e delle retribuzioni.

Si occupa anche di salario minimo, ammortizzatori sociali, somministrazione di lavoro, organizzazione e disciplina del mercato del lavoro (canali di incontro tra domanda e offerta di lavoro, servizi pubblici e privati per l’impiego). Ha esperienza sui temi delle politiche attive del lavoro, dell’apprendistato di alta formazione, di reddito minimo garantito (reddito di cittadinanza).

Silvia Spattini

Gli interventi di Silvia Spattini

Data Titolo Categorie Articolo
10/01/2022 Legge di bilancio 2022: un quadro ragionato dei correttivi al Reddito di Cittadinanza Politiche passive LINK
13/12/2021 Salario minimo: un ulteriore passo verso la Direttiva europea Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
13/12/2021 Germania: il tema del lavoro nell’accordo di coalizione di Governo Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
15/11/2021 Legge di bilancio 2022: un quadro ragionato dei correttivi al Reddito di Cittadinanza Politiche passive LINK
27/09/2021 Salario minimo legale: quando semplificare significa negare la complessità del lavoro Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
30/06/2021 Le misure a favore delle lavoratrici vittime di violenza di genere nel CCNL Metalmeccanica Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
05/10/2020 Regime fiscale dei piani di welfare aziendale: conferme e novità interpretative Welfare aziendale LINK
21/09/2020 La proposta europea di salario minimo legale: il punto di vista italiano e comparato Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Mercato del lavoro, Politiche del lavoro e Incentivi LINK
18/05/2020 La fornitura professionale di lavoro ai tempi di Covid-19: un rinnovato protagonismo Mercato del lavoro, Salute e sicurezza LINK
23/03/2020 Emergenza COVID-19: incertezze sull’applicazione della Cassa in deroga alle imprese commerciali con più di 50 dipendenti Salute e sicurezza LINK
11/03/2020 Ammortizzatori sociali: misure speciali per eventi legati all’emergenza del COVID-19 Salute e sicurezza LINK
21/01/2020 Un anno di reddito di cittadinanza: inizia ora la fase 2? Mercato del lavoro, Politiche passive LINK
25/11/2019 Una circolare tardiva e forse anche poco utile per il decollo del reddito di cittadinanza Mercato del lavoro, Politiche passive LINK
18/02/2019 Reddito di cittadinanza: una prima lettura* Mercato del lavoro, Politiche passive LINK
21/01/2019 “Reddito di cittadinanza” e contrasto alla povertà nel confronto europeo Mercato del lavoro, Politiche passive LINK
08/01/2019 Dal progetto alla attuazione: prove tecniche di reddito di cittadinanza in Italia Mercato del lavoro, Politiche passive LINK
23/07/2018 Alla ricerca di un moderno sistema integrato di servizi per l’impiego Mercato del lavoro LINK
30/03/2018 Dizionario breve sul welfare aziendale a cura di ADAPT e AIWA Mercato del lavoro, Politiche passive, Welfare aziendale LINK
25/09/2017 La nuova DIS-COLL Mercato del lavoro LINK
06/03/2017 Un dialogo che continua: rileggendo Marco Biagi 15 anni dopo Altro LINK