Bollettino n. 1
Interventi
Il sindacato per il lavoro non subordinato: l’accordo per le co.co.co. nel settore della cooperazione e solidarietà internazionale
La cosiddetta “partecipazione organizzativa”: un primo bilancio a cinque anni dal Patto per la fabbrica
Il diritto alla disconnessione, sua implementazione e profilo sanzionatorio nel recente rapporto Eurofound
Rischi operativi e opportunità pedagogiche della proposta di riforma della filiera tecnico-professionale
Il nuovo sistema di classificazione dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni: uno sguardo alle previsioni del Comparto Funzioni Locali
A tu per tu con la rappresentanza/34 – Il settore del terziario e le sfide della contrattazione: aspetti salariali e...
Le ore di guardia sono qualificabili come orario di lavoro? La Cassazione fa chiarezza
di Tabata Maini
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Assegno di Inclusione per svantaggiati – Linee guida
Rinnovo delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno 2024
Supporto per la Formazione ed il Lavoro – Indicazioni operative
Ammortizzatori sociali a sostegno delle famiglie per l’anno 2024
Assegno di inclusione – Disposizioni per i primi pagamenti
ADI, per chi? Piccola guida ai beneficiari dell’assegno di inclusione
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi
Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio – Gennaio 2024
L’occupazione femminile
Osservatorio Mercato del Lavoro – 3° trimestre 2023
Labour Market Statistics, December 2023
FareContrattazione
CCNL Attori, interpreti – Ipotesi di accordo
CCNL Grafici editori – Ipotesi di accordo
Les textes et accords collectifs d’entreprise en 2022
Labour Lawyers
La richiesta della lavoratrice, affetta da artrite reumatoide, di lavorare da remoto va contemperata con le esigenze organizzative aziendali, la cui verifica può essere oggetto...
Nell’ambito del lavoro privato, la conoscenza del giudice del CCNL applicato al rapporto è consentita mediante allegazione del testo ad opera della parte interessata, non...
Il datore che dispone senza consenso il trasferimento di una lavoratrice caregiver (madre con necessità di assistere la figlia in condizioni di handicap) deve provare...
Il trattamento economico da corrispondere al socio lavoratore deve essere quello previsto dal CCNL più affine all’attività svolta in concreto dalla società cooperativa
FareApprendistato e alternanza formativa
Microcredentials for labour market education and training
Tratti di strada. Opportunità e incentivi europei, nazionali e regionali a sostegno delle transizioni dallo studio al lavoro
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Osservatorio sul precariato (gennaio-settembre 2023)
Cassa integrazione guadagni e Disoccupazione (dati novembre 2023)
Promoción de la salud mental en las pymes. Recursos disponibles en la comunidad
Legge di bilancio 2024 – A.C. 1627 – Quadro di sintesi degli interventi
Intergenerational inequalities: How to close the gaps?
Quelles sont les conditions de travail des salariés en open space?
Primo rapporto di monitoraggio sullo stato di attuazione nelle Regioni e Province autonome del Sistema nazionale di certificazione delle competenze
Narrowing the employment gap for people with disabilities
Percorsi di lettura
Worker Status of Platform Workers under the Labor Union Act
Rassegna di giurisprudenza e di dottrina
La legge francese sugli influencer. Quale spazio per il diritto del lavoro?
Homenaje a Fernando Valdés Dal-Ré
Rassegna stampa
Contrattazione collettiva: quali sono i 19 CCNL che prevedono welfare aziendale
Sostenibilità, lavoro e lotta alle disuguaglianze. Il nuovo corso del Cnel
Il caso dei salari, con l’indice Ipca possibili aumenti fino al 7 per cento
Conad prova a girare pagina
Lavoro. Vittoria Puccini: «Il contratto degli attori è storia»
Gender Gap. Brunetta: «La parità di genere nel lavoro conviene a tutti»
La maternità frena l’occupazione. Il nodo delle materie scientifiche
Apprendistato e formazione lavoro al via nella pubblica amministrazione
Nuove competenze per cambiare la PA
L’Istat apre a youtuber e blogger
Lavoro agile anche in deroga
Condividi su: