Bollettino n. 12
Interventi
Tirocinanti o lavoratori sottopagati? A proposito delle ultime indicazioni europee per la promozione di tirocini di qualità
ADAPTwelfare – Servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro-casa come misure di welfare aziendale
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Lavoratori italiani all’estero – Retribuzioni convenzionali 2024
Benefit offerti ai dipendenti nell’ambito di un Piano welfare aziendale
Assegni integrazione FIS e Fondi solidarietà – Nuove istruzioni
Cassa integrazione ordinaria – Nuova procedura telematica per la presentazione delle domande
Cassetto previdenziale del contribuente – Nuove funzionalità
Amministrazione straordinaria imprese strategiche – Conversione D.L. n. 4/2024
Lavoratori sportivi – Nuove istruzioni per la previdenza
Trattamento integrativo speciale nel settore turismo
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Le competenze green. Analisi della domanda di competenze legate alla green economy nelle imprese, indagine 2023
Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio – Marzo 2024
Previsioni Excelsior sui fabbisogni professionali 2024-2028
Orientamento e università: tra nuovi bisogni e nuove competenze
FareContrattazione
CCNL Terziario Distribuzione e Servizi – Ipotesi di accordo
CCNL stipulati nel 2023 depositati nell’Archivio CNEL (aggiornato al 15 marzo 2024)
18° Report periodico dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro vigenti depositati nell’Archivio CNEL (aggiornamento dicembre 2023)
Report sui contratti collettivi nazionali di lavoro depositati – Periodo gennaio-dicembre 2023 e primo trimestre 2024
Labour Lawyers
Laddove si riscontri un’ipotesi di codatorialità in un rapporto di lavoro domestico, il licenziamento è inefficace se intimato dal solo datore di lavoro formale
Il diritto di sciopero dei lavoratori dell’appaltatore può dirsi legittimo quando non arreca danno a capacità produttiva aziendale, bensì solo un eventuale nocumento alla produzione
La rinuncia del datore di lavoro al periodo di preavviso, a fronte delle dimissioni del lavoratore, non fa sorgere il diritto di quest’ultimo al conseguimento...
È impugnabile la conciliazione in sede sindacale laddove il sindacalista intervenga come mero conciliatore e senza prestare alcuna assistenza e supporto al lavoratore
FareApprendistato e alternanza formativa
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Worker management through AI. From technology development to the impacts on workers and their safety and health
Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri – 2024
Povertà assoluta e spese per consumi
Le misure di work-life balance nel settore terziario
Scenarios for the transition to AGI
Osservatorio sul precariato (gennaio-dicembre 2023)
La santé au travail, grande perdantedes ordonnances de 2017
IA e complementarietà, l’equazione dell’Intelligenza Artigiana. Key data della cultura artigiana
Percorsi di lettura
Post-Industrialization and Employment Fluidity: A Focus on Workers’ Careers
Le nuove coordinate del sistema assicurativo
Rassegna stampa
Mille bare di lavoro a piazza del Popolo
Lavoro forzato. Corpi sfruttati
Decreto Pnrr. In appalti e subappalti privati vale il contratto più applicato
DL lavoro alla Camera. Proposti i contratti di espansione nel 2024
Economia e natalità. Rotta demografica
Bilancio positivo per l’occupazione nel 2023
Il Terzo settore smetta di parlare da Terzo settore
Salari che salgono. Più 240 euro. Il nuovo contratto del terziario è un modello da seguire
Lavoro e precari. Sala parla di salari giusti mentre Milano si gioca i Centri per l’impiego. Addetti in fuga e chi resta è in agitazione:...
Salario minimo, si muovono i Comuni
Condividi su: