Bollettino n. 13
Interventi
Dalla legge 2 aprile 1968, n. 482 a oggi: il lungo cammino verso la piena integrazione lavorativa delle persone con...
A tu per tu con l’Autore: intervista a Pietro Ichino sull’anima laburista della Legge Biagi (GC, 2005)
La solidarietà nel territorio vicentino: la Città di Thiene – Intervista a Gianantonio Michelusi, Sindaco di Thiene
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Fondo bilaterale solidarietà servizi ambientali – Prestazioni integrativa
Fondo Telecomunicazioni – Servizio Assegno di integrazione salariale
Contributi previdenza complementare – Deduzione per i lavoratori di prima occupazione
Lavoratori italiani all’estero – Retribuzioni convenzionali 2024
Lavoratori sportivi – Applicazione massimale contributivo annuo
Assegno di integrazione salariale – Dichiarazione del periodo fruito
Settore agricolo – Promozione imprenditoria giovanile
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Decreto flussi 2022. Quali esiti nel mercato del lavoro regionale?
Imprese e professioni culturali creative. I fabbisogni professionali e formativi delle imprese culturali e creative, indagine 2023
The changing structure of employment in the EU: Annual review 2023
FareContrattazione
Italy: Metadata for the Eurofound database of collective agreements for low-paid workers
Premi di produttività. Detassazione-deposito contratti (marzo 2024)
Labour Lawyers
Il potere di precettazione del Presidente del Consiglio o del Ministero, proprio per limitare il più possibile l’ingerenza “politica” sul diritto di sciopero, è contemplato...
Senza un piano formativo scritto, il contratto di apprendistato non può considerarsi valido; la mancanza di tale documento comporta la nullità del contratto
I quattro indici dello sfruttamento lavorativo indicati dal terzo comma dell’art. 603 bis non esauriscono le possibilità di individuazione dello stesso
Non è incostituzionale l’applicazione del d.lgs. n. 23 del 2015 (Jobs Act) ai lavoratori già in servizio presso le piccole imprese che alla data del...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Relazione sullo stato di attuazione della legge recante norme per il diritto al lavoro dei disabili (anni 2020 e 2021)
Demografia d’impresa nelle città italiane (9ª edizione)
Cassa integrazione guadagni e disoccupazione (dati febbraio 2024)
Osservatorio sulle pensioni – Pensioni vigenti all’1.1.2024 e liquidate nel 2023
Benchmarking Working Europe 2024
Artificial intelligence, labour and society
La formazione universitaria sulla sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa. I primi dati relativi al Nord Italia
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi – Edizione 2024
Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2023
Percorsi di lettura
Il riordino delle province e la schizofrenia normativa
Will the Japanese Long-Term Employment System Continue to be Maintained?
Rassegna stampa
Quali sono le professioni a rischio con l’intelligenza artificiale
Commercio, rinnovato contratto Coop: aumento di 240 euro
Sinistra indietro tutta. Torna il vecchio totem dell’articolo 18
L’inverno demografico. Le nascite calano. E non è per forza un problema
Cgil. Via a quattro referendum su Jobs act e appalti
Trasporti. Accordo sulle 35 ore per i macchinisti tedeschi
Retribuzione. Sindacato: «Il Comune riveda gli appalti»
A rischio 40mila posti nei servizi educati e socio sanitari
Ecco Uliano, sindacalista dei fatti alla prova di auto e contratti
Condividi su: