Bollettino n. 17
Interventi
La disciplina dell’orario di lavoro nella piccola e grande industria meccanica: la legge e la contrattazione collettiva nazionale
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/204 – Accordo collettivo A2A: potenziamento del welfare per sostenere la genitorialità e...
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/203 – CCNL Siae: misure sperimentali e innovative per il personale non dirigente
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Contributi PA – Inapplicabilità dei termini di prescrizione fino alla fine del 2024
Lavoratori dipendenti – Esonero contributivo e flusso Uniemens-PosAgri
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – Elenco soggetti abilitati
Anticipazione ordinaria TFS/TFR – Blocco delle domande per gli iscritti al Fondo Credito
Elevazione dell’indennità di congedo parentale – Chiarimenti in merito alla gestione degli arretrati
Costituzione task force “Lavoro sommerso”
Labour Lawyers
È illecita – con conseguente diritto al risarcimento del danno morale – la condotta dell’amministrazione che sottopone ad un controllo psichiatrico un agente della polizia...
L’impresa cessionaria è vincolata al rispetto dell’accordo di prossimità stipulato dall’impresa cedente se nel verbale di conciliazione stipulato con il lavoratore nell’ambito di un trasferimento...
È antisindacale il trasferimento collettivo dei 30 dipendenti presso altra unità produttiva distante oltre 600 Km da quella di provenienza senza che sia stata esperita...
Anche l’irregolare applicazione del contratto collettivo può essere oggetto di misura correttiva da parte dell’Ispettorato del lavoro, attraverso l’esercizio del potere di disposizione di cui...
FareApprendistato e alternanza formativa
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Achieving a just transition: global insights through social dialogue
Demography, Human Capital Investment, and Lifetime Earnings for Women and Men
L’incidenza della contribuzione previdenziale sui redditi da lavoro in Italia, comparata con gli altri Paesi europei
Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore
Monitoraggio dei flussi di pensionamento. Pensioni decorrenti nel 2023 e nei primi tre mesi del 2024
Cassa integrazione guadagni e disoccupazione (dati marzo 2024)
Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro nel contesto dei cambiamenti climatici
Percorsi di lettura
Intelligenza artificiale, processi produttivi, servizi pubblici
Malattie professionali e infortuni sul lavoro: i dati Inail 2003-2023
Incapacidad permanente total y extinción del contrato de trabajo tras la stjue de 18 de enero de 2024, c-631/22: reflexiones sobre una necesaria reforma
Rassegna stampa
Condividi su: