Bollettino n. 19
Interventi
L’offerta formativa degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) in Friuli Venezia Giulia. Verso l’integrazione tra formazione, lavoro, innovazione
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla gestione dei lavoratori e sulla loro salute e sicurezza: i risultati di un recente studio dell’Agenzia...
Dialoghi sull’Europa Sociale: Ruolo e Prospettiva dei Sindacati sulla nuova Direttiva CAE con la CES
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Bonus mamme – Nuova applicazione per la dichiarazione delle lavoratrici
Malattia, maternità e paternità – Salari medi e convenzionali 2024
Imprese strategiche – CIGS e sostegno al reddito
Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida
Certificazione degli appalti in luoghi confinati
Lavoratori domestici – Nuovo servizio online per consultare l’estratto contributivo
Politiche di coesione – Disposizioni urgenti
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Caratteristiche e fabbisogni professionali delle imprese, indagine 2023
Capitale umano e transizione tecnologica. L’innovazione di competenze che serve alle imprese
Labour Lawyers
Se al lavoratore è stato già riconosciuto un equo indennizzo per infortunio sul lavoro, nel giudizio di risarcimento danni grava sul datore di lavoro l’onere...
È legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo se comunicato all’esito del tentativo di conciliazione di cui all’art. 7 della legge n. 604 del 1966
Un ambiente ludico e accessibile esclusivamente ai concorrenti di una trasmissione televisiva non può essere qualificato come “luogo di lavoro”
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Bollettino trimestrale. Denunce di infortunio e malattie professionali – Gennaio-marzo 2024
Misery Index Confcommercio. Una valutazione macroeconomica del disagio sociale
Andamento dell’economia italiana (marzo-aprile 2024)
Report on European labour and social security law
Condizioni di vita e reddito delle famiglie – Anni 2023
Osservatorio Welfare 2024
Learning from Ricardo and Thompson: machinery and labor in the early industrial revolution, and in the age of AI
Integrazione dei migranti, professionalizzazione e attrattività nel settore domestico: quali prospettive nel prossimo mandato legislativo dell’Ue?
Percorsi di lettura
Rassegna stampa
Condividi su: