Bollettino n. 23
Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/212 – Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dello...
Perché questa passione per le relazioni industriali? Curiosità e ammirazione per “A metà strada”, il primo romanzo di Silvio Moretti
A tu per tu con l’Autore: intervista a Pietro Ichino sulla trasformazione tecnologica del lavoro (RIDL, 2017)
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Trattamento fiscale applicabile all’indennità risarcitoria per perdita di redditi da lavoro
Flusso Uniemens – Chiarimenti e indicazioni
Assegno di inclusione – Prime sospensioni per mancata presentazione ai Servizi sociali
Assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro – Nuove funzionalità
Pari opportunità e inclusione lavorativa – Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022/2023 – Nuovo modello telematico
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Occupazione femminile e terziario di mercato
Rapporto Plus 2023 – Osservare le traiettorie del mercato del lavoro
Le competenze professionali nel mercato del lavoro italiano – Anno 2022
FareContrattazione
CCNL turismo, ristorazione, pubblici esercizi – Ipotesi di accordo
CCNL servizi assistenziali Anffas – Verbale di accordo
Labour Lawyers
Laddove sia accertata la natura di ente pubblico non economico di una istituzione formativa, questa dovrà applicare il CCNL del pubblico impiego
Appalti pubblici: l’offerente illegittimamente escluso da una procedura di aggiudicazione può chiedere un risarcimento danni per perdita di opportunità
Il lavoratore che si assenta dal lavoro o commette altre irregolarità rilevate attraverso il dispositivo Telepass dell’auto aziendale non può essere licenziato in assenza dell’informativa...
L’applicazione del comporto ordinario ad un dipendente disabile costituisce discriminazione indiretta
Nella retribuzione feriale devono essere ricompresi tutti i compensi intrinsecamente collegati all’esecuzione delle mansioni che il lavoratore è tenuto ad espletare in forza del suo...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Artificial intelligence in Industry 4.0
Revisione della direttiva sui comitati aziendali europei
Misery Index Confcommercio. Una valutazione macroeconomica del disagio sociale
Professional athletes and the fundamental principles and rights at work
La corruzione in Italia – Anno 2022-2023
Le prospettive per l’economia italiana nel 2024-2025
Percorsi di lettura
La “banca dati” sul mercato del lavoro. Articolo 17, comma 4, legge n. 936/1986
Patente a punti per le imprese che operano nei cantieri. La legge è (ancora) da modificare?
Rassegna stampa
Condividi su: