Bollettino n. 29

Interventi

Luci e ombre del Protocollo lombardo per la legalità dei contratti di appalto nella logistica

di Giada Benincasa

Contro il “rischio caldo” e “a difesa del lavoro” arrivano (di nuovo) le Regioni

di Giovanni Piglialarmi

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/221 – Il rinnovo del contratto del Turismo: ridefinito l’ambito di applicazione, novità...

di Federica Chirico

Sulla distinzione tra somministrazione (illecita) di manodopera e appalto: il Tribunale di Modena torna sul rapporto tra proprietà dei mezzi...

di Irene Tagliabue

Esternalizzazioni: il labile confine tra l’appalto lecito e la somministrazione irregolare – Le conseguenze di un accertamento ispettivo INL

di Andrea Migliavacca

Rileggendo i classici del lavoro/35 – Harry Braverman: come il capitalismo industriale ha plasmato la divisione del lavoro

di Giorgia Martini

Come agire per una giusta transizione energetica? Alcuni spunti dalle Guidelines del Progetto Next Step: Transition

di Stefania Negri, Sara Prosdocimi

Alcune novità sul divieto di assunzione di alcuni (ex) dipendenti pubblici

di Ettore Scudeller

Le linee guida del progetto GDPiR: per una gestione dei dati dei lavoratori attraverso le relazioni industriali

di Diletta Porcheddu

La partecipazione diretta dei lavoratori e il ruolo delle relazioni industriali: un progetto di ricerca europeo e un framework analitico...

di Ilaria Armaroli

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/220 – L’ipotesi di rinnovo per il CCNL della panificazione unificato

di Andrea Zoppo

Osservatori

Normativa e prassi del lavoro

FareContrattazione

Labour Lawyers

Studi, ricerche, documenti istituzionali

Percorsi di lettura

Rassegna stampa