Bollettino n. 3
Interventi
A tu per tu con Knut Laaser – Il framework del lavoro significativo: autonomia, agency e lavori a bassa qualifica
Moderatori di contenuti atroci sui social e danni mentali che subiscono: in Spagna è infortunio sul lavoro
Salute e sicurezza: il Ministero del Lavoro rilascia un manuale per creare una “cultura” diffusa di sensibilizzazione
Il mio canto libero – Intelligenza Artificiale: investire nelle persone per tornare ad essere una start up nation
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Imprese edili – Riduzione contributiva per l’anno 2023
Fondo caregiver familiare – Modalità di utilizzo anno 2023
Detrazioni carichi familiari per pensionati all’estero
Assegno unico e universale – Cessazione dei pagamenti sulla carta RdC e nuova domanda
Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipendenti per l’anno 2024
Progetti utili alla collettività – Modalità attuative
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Diplomati e lavoro. Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese, indagine 2023
ITS Academy e lavoro. Gli sbocchi lavorativi per la formazione terziaria ITS acedemy nelle imprese, indagine 2023
Labour Market Statistics, January 2024
Tratti di strada. Opportunità e incentivi europei, nazionali e regionali a sostegno delle transizioni dallo studio al lavoro
FareContrattazione
CCNL Istruzione e ricerca – Periodo 2019-2021
Premi di produttività. Detassazione-deposito contratti (gennaio 2024)
CCNL Sport 2024-2026
Labour Lawyers
Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutti i giorni di ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto a un’indennità finanziaria
Affinché l’Inps possa inquadrare diversamente i lavoratori, è necessario che dimostri con diversi mezzi che questi siano in possesso delle competenze e della professionalità richiesti...
Laddove sussiste un rapporto di lavoro intramurario la scarcerazione può configurare l’ipotesi di perdita involontaria dell’occupazione, facendo così scaturire il diritto alla NASpI
Studi, ricerche, documenti istituzionali
OECD Economic Surveys – Italy
Preventing and addressing violence and harassment in the world of work through occupational safety and health measures
Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo
Osservatorio statistico sull’Assegno Unico Universale – Dicembre 2023
Osservatorio sul precariato (gennaio-ottobre 2023)
The Rise of Global Digital Jobs
Osservatorio Sanità Unisalute – Report 2022-2023
Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano – Undicesimo Rapporto
Percorsi di lettura
El feminismo en las políticas de las centrales sindicales en España
Responsabilità sociale d’impresa 2.0 e sostenibilità digitale. Una lettura giuslavoristica
Rassegna stampa
Il Nuovo CCNL dell’Istruzione e Ricerca (2019-2021): Il settore scuola
Perchè oggi non si fanno più figli
La sfida di Gi Group. Pronti al lavoro più di mille ragazzi
Dai voucher alla salute il lavoro si sceglie anche per il welfare
Scuola più vicina al lavoro con la filiera tecnica e il duale
Rdc, ritorno al passato
Più lavoratori, ma più vecchi
Professioni. G. Stella, «Il contratto degli studi professionali verso il traguardo»
Reddito di base universale, numeri e ricerche senza ideologie
Sullo smart working per i lavoratori fragili nella PA gran parte degli uffici ignora la “direttiva Zangrillo”
A Manhattan la grande fuga dei lavoratori dai grattacieli
Aziende malate, 183mila operai coinvolti. Urso ne conta 70mila
Condividi su: