Bollettino n. 31
Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/228 – L’accordo integrativo di Renault S.p.A., tra servizi di Welfare, premio di produttività...
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/227 – Patto del buon lavoro: un’analisi sugli accordi collettivi del gruppo Hera S.p.A
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/226 – Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea investe sul benessere dei dipendenti
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/225 – Gli accordi aziendali del Gruppo Generali: premio di risultato e sperimentazione...
di Giulia Comi
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
“Carta dedicata a te” – Disponibilità delle liste definitive dei beneficiari per i Comuni
Calcolo premi assicurativi 2024 – Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita
Cooperative vigilanza privata – Aggiornamento del costo medio orario del lavoro
Filiera formativa tecnologico-professionale – Istituzione
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Labour Lawyers
Laddove il lavoratore sia sorpreso in attività incompatibili con la malattia, se il datore di lavoro non prova che tale condotta abbia aggravato la patologia,...
L’accordo sindacale può modificare l’articolazione e gli importi della retribuzione accessoria senza che il lavoratore possa vantare alcun diritto quesito al riguardo
Sebbene il potere di convocazione delle assemblee di cui all’art. 20 St. Lav. spetti esclusivamente alla RSA/RSU, devono essere fatte salve le pattuizioni di maggior...
I lavoratori hanno diritto, ma non anche il dovere, di riunirsi all’interno del luogo di lavoro. Pertanto, il diritto di assemblea sindacale può essere liberamente...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
The future of European competitiveness
Balancing Act. The Role of Digital Platforms in Shaping the Conditions of Creative Work
Violence and harassment in the world of work
High Temperatures and Workplace Injuries
Feeling the heat. Working under increasing temperatures
Osservatorio Welfare Assolombarda – Anno 2023
Misery Index Confcommercio. Una valutazione macroeconomica del disagio sociale
Regional employment change and the geography of telework in Europe
Percorsi di lettura
Rassegna stampa
Condividi su: