Bollettino n. 33
Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/232 – Il primo CCNL per gli Stuntman del settore cineaudiovisivo
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/231 – Il rinnovo del CCNL ceramica: una spinta verso l’innovazione del settore
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/230 – CCNL Credito Cooperativo: Salari, orario di lavoro e azioni sociali al centro del...
Al via la “patente a punti”: tra regole e (labili) tentativi di valorizzare il ruolo della rappresentanza sindacale
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Ricostituzioni prestazioni di esodo – Ulteriori chiarimenti
Pensionati – Dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo
Disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano
Il rischio infortunistico: tutela delle condizioni di lavoro e responsabilità datoriale
Provvedimento A.C. 1532-bis-A – Disposizioni in materia di lavoro
Disposizioni per la patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili
FareContrattazione
Premi di produttività. Detassazione-deposito contratti (settembre 2024)
Quarto rapporto sulla contrattazione di secondo livello
Labour Lawyers
Ai contratti di lavoro a termine in staff agli organi di direzione politica negli enti locali non si applica il limite di 36 mesi stabilito...
È Illegittimo il licenziamento per superamento del comporto se il datore di lavoro induce in errore il dipendente sul numero di assenze effettuate
Ai fini della determinazione del minimale contributivo, il giudice deve far ricorso all’esercizio dei poteri istruttori d’ufficio, acquisendo agli atti il contratto collettivo individuato, anche...
Il lavoratore che ricopre il ruolo di RLS gode delle stesse tutele previste per i sindacalisti nel rilasciare interviste e giudizi critici agli organi di...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Weathering the crisis: How job retention schemes preserved employment and incomes during the pandemic
Osservatorio statistico mercato del lavoro – Giugno 2024
Osservatorio statistico sull’assegno unico universale – Agosto 2024
Indagine Confindustria sul lavoro nel 2024 (anno di riferimento 2023)
Assemblea 2024 – Relazione del Presidente Emanuele Orsini
Acting against forced labour: An assessment of investment requirements and economic benefits
World Social Protection Report 2024–26
Benchmarking the socio-economic performance of the EU Social Economy
Percorsi di lettura
Work from home and disability employment
Le competenze per la competitività: quale spazio per la contrattazione collettiva
Rassegna stampa
Sindacati e imprese, nasce il contratto nazionale multimanifatturiero: cosa prevede, minimo salariale e innovazioni di Confimi
Cimbri (Unipol): «Il lavoro da remoto non è la nuova normalità»
Il tramonto dello smart working. “Moltiplica le riunioni inutili”
Riflessioni. Se l’economia di mercato non è fondata sullo sfruttamento
Lavoro, meno limiti all’attività stagionale. Il collegato approda in Aula alla Camera
Ue. Cancellato il commissario per l’Uguaglianza. «Per i disabili un passo indietro»
I danni della contribuzione. Costa e non crea posti di lavoro
Stipendi, perché non crescono? Il sogno infranto di poter governare l’inflazione
La svolta sul dialogo sociale e responsabilità collettiva
Condividi su: