Bollettino n. 42
Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/243 – Il nuovo accordo quadro Tagesmutter: tra sviluppo della professionalità e riconoscimento del valore...
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/242 – Il nuovo CCNL Fruitimprese: prospettive e novità per i lavoratori del settore ortofrutticolo
Dove va l’apprendistato? Osservazioni e proposte a partire dell’ultimo rapporto Inapp-Inps
di Matteo Colombo, Giorgio Impellizzieri, Michele Tiraboschi
La componente formativa pubblica dell’apprendistato professionalizzante: una lettura ragionata del Rapporto Inapp
Cosa ci dice il XXII rapporto sull’apprendistato? Le dinamiche dell’occupazione e le caratteristiche degli apprendisti
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Fondo solidarietà trasporto aereo – Semplificazione degli obblighi di comunicazione
Bonus Natale 2024 – Chiarimenti sui nuovi beneficiari
Lotta al lavoro sommerso – Portale nazionale del sommerso
Esonero contributivo per l’assunzione di beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la Formazione ed il Lavoro
Detassazione trattamento di fine servizio (TFS) – Chiarimenti
Domande di indennità disoccupazione agricola e assegno nucleo familiare
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
FareContrattazione
CCNL Area Meccanica – Ipotesi di accordo
Premi di produttività. Detassazione-deposito contratti (novembre 2024)
Labour Lawyers
È illegittimo il licenziamento del lavoratore (autista di bus) che si è rifiutato di eseguire, su ordine del datore di lavoro, una manovra di guida...
È illegittimo il licenziamento per giusta causa per le dichiarazioni fatte ad un giornale in contrasto con il CEO, in quanto fanno parte della libertà...
Nell’ambito di un cambio appalto, la sola adozione di nuove divise e di cartellini di riconoscimento da parte dell’impresa subentrante non è condizione sufficiente ai...
In materia di licenziamento disciplinare, il difetto di contestazione dell’infrazione, determina l’inesistenza dell’intero procedimento e quindi il diritto del lavoratore alla reintegra
Data la natura retributiva dell’indennità di maneggio denaro, in caso di responsabilità solidale ex art. 29 del d.lgs. n. 276/2003, la predetta indennità va inclusa...
FareApprendistato e alternanza formativa
Transparency and transferability of learning outcomes: a 20-year journey
L’apprendistato duale nell’ultimo rapporto Inapp-Inps: i principali dati ed evidenze
Studi, ricerche, documenti istituzionali
EU gender-based violence survey: Key results. Experiences of women in the 27 EU Member States
Unions in action to end violence and harassment in the world of work: results of ITUC 2024 survey on ILO Convention 190
Sicure al lavoro, sicure a casa, sicure online. Violenza e molestie di genere in un mondo del lavoro in evoluzione
Dossier scuola 2024
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici
Disposizioni urgenti in materia di lavoratori stranieri, caporalato, flussi migratori e protezione internazionale
Verso la digitalizzazione delle relazioni industriali?
La partecipazione dei lavoratori
FamilyNetWork – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico – Rapporto 2024
Percorsi di lettura
Trent’anni di riforme del lavoro pubblico attraverso lo sguardo della giovane dottrina
Appalti pubblici e contrattazione collettiva
Rassegna stampa
Il grande sciopero generale in Grecia contro l’aumento del costo della vita
Se l’anticipo del Tfr diventasse una forma di welfare?
Caporalato, Omizzolo: «La ribellione dei braccianti? Sindacato e politica agiscano»
Potenziare lo smart working per modernizzare il lavoro
Non sarà l’ipocrisia linguistica a valorizzare la dignità dei lavoratori
Condividi su: