Bollettino n. 45
Interventi
Quando mismatch e (poca) trasparenza del mercato del lavoro vanno di pari passo: brevi osservazioni a proposito della collaborazione tra...
Belgio: la prostituzione è un lavoro! È in vigore la prima legge al mondo a introdurre diritti per i lavoratori...
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/246 – Il rinnovo del CCNL Artigiani Area Meccanica tra aumenti retributivi e...
Una rappresentanza collettiva che non vuole soccombere alla partecipazione diretta: spunti dal convegno internazionale ADAPT 2024
Oltre il XXII rapporto Inapp-Inps (e ritorno): quale relazione tra apprendistato e inclusione lavorativa delle persone con disabilità?
Limiti e modalità dell’(indebito) utilizzo dei permessi; il filo tracciato dalla giurisprudenza di legittimità
di Vincenzo Falabella, Maria Paola Monaco, Edoardo Maria Poiani Landi
«La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul lavoro a termine
Firenze University Press
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Patente a crediti – Prime indicazioni sul regime sanzionatorio
Gestione separata committenti – Nuovo codice attività del flusso Uniemens
Contratti di solidarietà – Recupero sgravio contributivo per l’anno 2022
Assegno unico – Aggiornamento del servizio di presentazione della domanda
NASpI – Regole di calcolo dopo la cassa integrazione in caso di assenza di retribuzione imponibile nel quadriennio di osservazione
Decreto fiscale – Conversione d.l. n. 155/2024
Lavoratori stranieri, tutela vittime di caporalato, flussi migratori – Conversione d.l. n. 145/2024
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia – Nota semestrale
Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio – Dicembre 2024
Osservatorio Mercato del Lavoro – Il Sestante
Il mercato del lavoro – III trimestre 2024
FareContrattazione
Representativeness of the European social partner organisations: Chemical sector
Social Dialogue Report 2024
Labour Lawyers
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione – Novembre 2024
In caso di assenza del dipendente per malattia, il datore di lavoro non è tenuto a presentare querela di falso dei certificati medici per contestare...
Nell’ipotesi di malattie tabellate (benzene), spetta al lavoratore dimostrare l’esposizione alla lavorazione nociva (nesso causale), anche a mezzo di consulenza tecnica
È autonomo il rapporto tra l’assistente familiare e la cooperativa laddove vi sia la possibilità di rifiutare la chiamata senza conseguenze disciplinari e la presenza...
L’esercizio del potere-dovere del giudice tributario di qualificare l’operazione economica sottostante il contratto non è vincolato dalla certificazione del contratto di cui agli artt. 75...
Deve essere annullata la precettazione ministeriale in assenza di un pregiudizio grave ed imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati conseguente all’esercizio dello sciopero
Studi, ricerche, documenti istituzionali
L’impatto del Fondo nuove competenze sulla Formazione continua. Evidenze dai dati INDACO-Imprese 2022
Lavoro 4.0: le testimonianze di lavoratori, sindacati e imprese nell’era delle piattaforme digitali
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Osservatorio sui lavoratori dipendenti e indipendenti (anno 2023)
Norme riguardanti organismi per la parità di genere
Smart digital systems for improving workers’ safety and health. Preventing hand-arm vibration syndrome (Havs)
Mental health in agriculture: preventing and managing psychosocial risks for farmers and farm workers
Quelle organisation du temps de travail pour les salariés à temps partiel?
Schema di decreto legislativo recante “disposizioni integrative e correttive al D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36” – Parere Conferenza Unificata (Stato-Regioni)
Percorsi di lettura
Careers and wages in family firms: evidence from matched employer-employee data
Work law. Open cases & materials
Rassegna stampa
Lo scontro. Contratti in cerca d’autore. Un asse contro il governo
Il reddito di cittadinanza fa comprendere il valore del lavoro
Scioperi e diritti. Il blocco del venerdì è il trionfo del caos: è la cobasizazzione delle relazioni industriali
Storia “anticostituzionale” di un “caregiver familiare” e di altri otto milioni come lui. Soli
Ventiquattro associazioni datoriali (insieme ai tre sindacati confederali) rinnovano il CCNL della logistica
Modifiche Codice Appalti: da Anac e Consiglio di Stato una lezione sulle relazioni industriali,
Relazioni industriali, la chiamata a raccolta per il nodo della rappresentanza
Condividi su: