Bollettino n. 5
Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/254 – Il rinnovo del CCNL Dipendenti Agenzie Marittime: aumenti retributivi, flessibilità e...
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/253 – Il rinnovo del CCNL Industria armatoriale: fra aumenti economici e novità...
Nel giudizio di incapacità al lavoro patologie fisiche e psichiche hanno pari rilevanza: il monito dalla giurisprudenza spagnola
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Integrazione salariale, assegni, disoccupazione e fondi – Importi 2025
Pensioni – Rinnovo prestazioni assistenziali e di accompagnamento 2025
Lavoro domestico – Contribuzione anno 2025
Medici e docenti universitari riammessi in servizio – Effetti contributivi e pensionistici
Pubblica amministrazione – Obblighi contributivi per assunzioni con contratti di apprendistato e di formazione e lavoro
Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico – Modifiche in materia di ricorsi
Esonero contributo per lavoratrici madri – Ulteriori chiarimenti
FareContrattazione
CCNL Legno-arredo – Verbale di accordo – Adeguamento minimi anno 2025
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali (ottobre-dicembre 2024)
CCNL Comparto Funzioni Centrali 2022-2024
Labour Lawyers
Ai fini della classificazione delle attività produttive, il codice ATECO è utilizzabile soltanto per scopi statici ma non spiega alcun effetto sul piano giuridico, non...
La perdita dell’appalto non integra l’ipotesi di cessazione dell’attività aziendale ex art. 54 del Testo Unico sulla maternità (d.lgs. n. 151/01) e pertanto la lavoratrice...
Non vi è un diritto del lavoratore assunto a tempo determinato alla automatica conversione del contratto a tempo indeterminato, purché il datore osservi i principi...
In caso di inidoneità dell’apprendista, fisica o psichica, allo svolgimento della mansione, il datore di lavoro è legittimato a recedere senza alcun obbligo di repêchage
Il dovere di indicare nell’offerta economica i costi di manodopera e della sicurezza aziendale è un obbligo dichiarativo in capo all’operatore economico, la cui mancanza...
FareApprendistato e alternanza formativa
Degree Apprenticeships in England: What Can We Learn from the Experiences of Apprentices, Employers, and Education and Training Providers?
The Impact of Subsidies on Training: Evidence from the United States
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Employment in the EU’s automotive sector
Workers’ Job Prospects and Young Firm Dynamics
The employment effects of job retention schemes during the Covid-19 pandemic
DELIVERABLE D2.6. Report sulla fase di ricerca sul campo (questionario online e interviste)
Prospettive occupazionali e sociali nel mondo. Tendenze 2025
Cassa Integrazione Guadagni, Fondi di Solidarietà e Disoccupazione
Osservatorio statistico – Assegno d’Inclusione e Supporto Formazione Lavoro – Gennaio 2025
Occupati e disoccupati (dicembre 2024)
Percorsi di lettura
Technological disruption in the labour market
Rassegna di giurisprudenza e di dottrina – Sintesi n. 1/2025
Rassegna stampa
Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei CCNL
Buoni pasto, dal tetto alle commissioni costi per 180 milioni a carico delle imprese
Retribuzioni in crescita: industria sopra la media. Nel 2024 +4,6 per cento
L’intelligenza artificiale al posto dei vecchi uffici di collocamento
No al salario minimo. Il governo impugna la la legge pugliese
Occupazione, ecco le linee di azione del Ministero del Lavoro. Il punto di Caridi
Cnel, più trasparenza sulla rappresentatività dei firmatari dei contratti
Il mondo dell’Intelligenza artificiale tra vecchio e nuovo
Osservatorio e giustizia digitale. Contratti collettivi vincolati al GPDR
Disabilità e la chimera del lavoro
Quei finanziamenti poco chiari per la formazione professionale
Occupazione in Italia: cresciuta e migliorata, ma sempre ultima in Europa
Interviste
Condividi su: