Bollettino n. 6
Interventi
Riforma ITS Academy, alle battute finali la fase dedicata ai decreti attuativi. Al via i “nuovi” corsi dal 2024/2025
Confartigianato su Ddl lavoro: “Potenziare l’apprendistato professionalizzante per rispondere al mismatch tra domanda e offerta di lavoro”
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Fondo assistenza persone con disabilità grave prive di sostegno familiare – Riparto 2023
Indennità una tantum per lavoratori a tempo parziale ciclico – Istanze di riesame
Obbligo di sorveglianza sanitaria in caso di assenza per malattia
NASpI – Ticket di licenziamento – Nuovi importi per l’anno 2024
Assegni familiari e maggiorazione pensione per l’anno 2024
Artigiani e commercianti – Contribuzione per il 2024
Lavoratori agricoli occasionali – Precisazioni sulle aliquote contributive anni 2023 e 2024
Assegno unico e universale e soglie ISEE rivalutati per il 2024
Riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Social protection for the unemployed – Background paper
Laureati e lavoro. Gli sbocchi professionali dei laureati nelle imprese, indagine 2023
Labour Lawyers
Il diritto di critica sindacale, garantito dalla Costituzione, incontra i limiti della correttezza formale e sostanziale che sono imposti dall’esigenza, anch’essa costituzionalmente garantita (art. 2...
La necessità che la conciliazione sindacale sia sottoscritta presso una sede sindacale non è un requisito formale, bensì funzionale ad assicurare al lavoratore la consapevolezza...
La carenza del requisito dell’effettiva temporaneità della missione del lavoratore somministrato, comporta la costituzione di un rapporto di lavoro alle dirette dipendenze della società utilizzatrice
Se il lavoro straordinario ha carattere strutturale, lo stesso non può essere escluso dalle voci della retribuzione durante il periodo feriale
Il periodo di comporto: le recenti pronunce della Corte di Cassazione
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Job Loss, Unemployment Insurance, and Health: Evidence from Brazil
Foreign markets and the nature of digital technologies: Mixed-methods evidence from Italian firms
Giovani, il traguardo pensionistico sempre più lontano
Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione
Concilier maladies chroniques et travail: un enjeu d’égalité
Are platform workers willing to unionize? Exploring survey evidence from 14 European countries
Bollettino trimestrale. Denunce di infortunio e malattie professionali – Gennaio-dicembre 2023
Città e demografia d’impresa
Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza – Appendice statistica Gennaio 2024
Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza – Report trimestrale
Percorsi di lettura
Economic developmentsand monetary policy in the euro area. Speech by the Governor of the Bank of Italy Fabio Panetta
La giustizia e gli altri scritti
Rassegna stampa
Le lauree professionalizzanti restano ancora poco attrattive
Sindacato e lavoratori nella Grande Distribuzione tra Bernardo Caprotti e le teorie strampalate di Renato Curcio
Contratti a termine, prorogate al 31 dicembre le intese individuali
Crisi e futuro delle professioni della cura: il punto di vista dei giovani lavoratori
Così il nuovo reddito ha punito i più fragili
Appalti, verifica dei CCNL inficia la velocità
Il Pil e la manodopera. Perché cresce l’occupazione ma non la produttività
Non è flessibilità ma deregulation
Condividi su: