Bollettino n. 6
Interventi
Può una maggiore responsabilità del datore di lavoro rafforzare il diritto di accomodamento dei lavoratori in lista per malattia? Evidenze...
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/257 – Il nuovo CCNL Edilizia ANIEM: un occhio di riguardo per la...
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Codici tributo per la compensazione del credito da parte dei sostituti d’imposta
Assegno Unico – Domande per l’anno 2025 e aggiornamento importi
Decontribuzione lavoratrici madri e lavoro intermittente – Chiarimenti
NASpI – Esonero contributivo per lavoratori stagionali e a termine – Precisazioni
Gestione artigiani e commercianti – Contributi per il 2025
FareContrattazione
Retribuzioni contrattuali (ottobre-dicembre 2024)
Il CCNL applicato alle assunzioni: una prima esplorazione delle informazioni presenti nel Silv
Labour Lawyers
Il CCNL Metalmeccanica Industrie stabilisce un periodo di comporto diverso per la malattia professionale, prescindendo che l’insorgenza di questa dipenda o meno dalla responsabilità del...
Legittima unicamente controlli tecnologici ex post, vale a dire su comportamenti posti in essere dal lavoratore successivamente all’insorgenza di un fondato sospetto
Il docente a tempo determinato che versi in condizioni assimilabili al docente a tempo indeterminato, ha diritto di fruire della carta elettronica del docente di...
Ai fini del riconoscimento del lavoro straordinario, la badante deve provare gli orari e le mansioni che avrebbe svolto in eccedenza alla normale durata della...
In caso di lavoro straordinario prestato e non retribuito adeguatamente, è onere del lavoratore dimostrare con esattezza la quantità e qualità del lavoro svolto ed...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Digitalizzazione e invecchiamento della forza lavoro nelle piccole e medie imprese italiane
Realizing decent work in the platform economy
Report on the transposition of the minimum wage directive
First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024)
EU-OSHA Strategy 2025–2034
Diplomati e lavoro. Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese, indagine 2024
Misery Index Confcommercio. Una valutazione macroeconomica del disagio sociale – MIC n. 2/2025
Percorsi di lettura
Los Briefs de la Asociación Española de Derecho del Trabajo y de la Seguridad Social. Las claves de 2024
Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile
Rassegna stampa
Lavoro. L’allarme di Confcommercio: “Mancano 260 mila lavoratori nel terziario”
Transportation. Will Americans Ever Lose Their Taste for Telework?
Lavoro povero. Contro gli stipendi bassi la detassazione dei contratti territoriali
Stop à l’individualisme au travail!
Agenzie per il lavoro, rafforzato il welfare
L’enfer démographique des enterprises italiennes
Una Pa più giovane e aperta alle nuove professioni
Il nuovo contratto delle funzioni centrali è una rivoluzione (tanto attesa) per la Pa
Il fenomeno. Disallineamento domanda-offerta, una sfida da 44 miliardi di euro
Interviste
Condividi su: