Bollettino n. 7
Interventi
La Regione Veneto e le politiche per il lavoro – Intervista a Elena Donazzan, Assessore al lavoro della Regione Veneto
A tu per tu con Ikeda Shingou – Le prospettive del lavoro in Giappone, tra trasformazioni del mercato e conciliazione...
Il diritto al lavoro agile fra accomodamenti ragionevoli e normativa emergenziale. Spunti dalla recente giurisprudenza di merito
Conciliazioni “in sede protetta”: quando vi è volontà libera e consapevole del lavoratore non è necessaria la sede sindacale
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Assegno di Inclusione (ADI) – Nuovo servizio per validare le certificazioni
Giornalisti professionisti e pubblicisti – Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Uniemens – Lavoratori in comando presso pubbliche amministrazioni – Istruzioni
Assegno di Inclusione – Gestione delle domande
Verifiche periodiche attrezzature da lavoro – Nuovo elenco dei soggetti abilitati
GPDP – Codice di condotta per il settore delle APL
Sistema universitario, ITS Academy e istituzioni AFAM – Disposizioni sui raccordi
Ministero del lavoro e uffici collaborazione – Regolamento di riorganizzazione
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Occupazione e salari dei lavoratori dipendenti Quadri in Italia e in Lombardia (2017-2021)
Tratti di strada. Opportunità e incentivi europei, nazionali e regionali a sostegno delle transizioni dallo studio al lavoro
Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio – Febbraio 2024
FareContrattazione
Labour Lawyers
Spetta al lavoratore che rivendichi il carattere subordinato della prestazione fornire una concreta e specifica rappresentazione degli elementi fattuali posti alla base della domanda, nonché...
Appalti: ai montatori della cooperativa appaltatrice deve applicarsi la retribuzione del CCNL Logistica, anche se l’azienda applica il CCNL Multiservizi: rileva l’attività oggettivamente svolta ex...
L’INPS è il solo legittimato passivo in controversie relative alle prestazioni previdenziali che dovrebbero essere anticipate dal datore di lavoro – tra cui indennità di...
In caso di cessazione dell’attività aziendale, per licenziare per ragioni economiche la lavoratrice madre non deve sussistere alcuna continuazione o la persistenza dell’impresa, a qualsiasi...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
Mental health at work after the COVID-19 pandemic – What European figures reveal
Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi – Stime preliminari (IV trimestre 2023)
What’s a woman’s job?
Famiglia e lavoro – Rapporto annuale 2023
Osservatorio statistico sull’Assegno Unico Universale – Gennaio 2024
Osservatorio sul precariato (gennaio-novembre 2023)
Dove sta andando il welfare? Salute, assistenza e previdenza nelle attese delle famiglie
Percorsi di lettura
I nuovi termini del discorso giuridico sulla partecipazione dei lavoratori. Partecipazione organizzativa e diretta versus partecipazione indiretta: per una dialettica senza contrapposizione
Sviluppi economici e politica monetaria nell’area dell’euro – Intervento del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta
Intelligenza artificiale e mercato del lavoro
Rassegna stampa
Scuola. Un ragazzo su due si è iscritto al liceo (solo 375 a quello del Made in Italy)
Dare valore al lavoro sociale per cambiare il modello di sviluppo
Lavoro e retribuzione. Tiziano Treu: “Imprese troppo piccole. Non sono in grado di adeguare i salari”
Le persone non trovano lavoro, le aziende non trovano lavoratori
Il caso di una caregiver finisce alla Corte Ue: la tutela dei disabili si applica anche a chi assiste?
Un lavoro di “cura”. Collaboratrici domestiche: lettura sociologica tra diritto del lavoro e diritto dei migranti
Inail&C. La spartizione che fa litigare i ministeri illumina pure il declino della nostra burocrazia
Condividi su: