Bollettino n. 8
Interventi
ADAPTwelfare – Nuove tendenze nel welfare aziendale: conversione del premio di risultato in permessi
Protestano in Spagna gli autori di immagini: il Ministro della cultura mette un freno all’utilizzo dell’intelligenza artificiale
La valutazione della maggiore rappresentatività comparativa dei CCNL secondo il TAR Lazio: presupposti e criticità
Il mio canto libero – Morti sul lavoro: applicare ai subappalti nelle costruzioni le norme per gli ambienti confinati
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
APE Sociale – Modifiche normative
NASpI e Dis-coll – Limiti di età per l’iscrizione al Centro per l’impiego
Fringe benefit: le novità del 2024
Prestazioni previdenziali e di accompagnamento a pensione e nuova disciplina IRPEF
NASpI e DIS-COLL – Nuova procedura di presentazione delle domande
Pensione anticipata lavori usuranti – Domande entro il 1° maggio 2024
Rivalutazione fondo TFR: visto di conformità non necessario per l’utilizzo del credito dell’imposta successiva
FareContrattazione
CCNL 2024-2027 – Ipotesi di Piattaforma
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti – Anno 2023
Premi di produttività. Detassazione-deposito contratti (febbraio 2024)
Labour Lawyers
È responsabile il datore che, anche colposamente, non evita un ambiente di lavoro stressogeno. L’ambito di applicazione ex art. 2087 cc è più ampio della...
Ai fini del licenziamento, è onere del datore di lavoro dimostrare che il lavoratore si sia assentato ingiustificatamente
Cambio appalto con applicazione di clausola sociale: il lavoratore part-time non ha diritto al mantenimento della stessa collocazione oraria
Il beneficio dell’esonero contributivo triennale di cui alla legge n. 190/2014 può conseguirsi anche in caso di trasformazione da tempo determinato in tempo indeterminato
Non possono essere poste alla base di un licenziamento unicamente le precedenti condotte inadempienti del lavoratore per le quali l’azienda aveva già adottato delle sanzioni...
FareApprendistato e alternanza formativa
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato...
Algorithmic Management practices in regular workplaces: case studies in logisticsand healthcare
Polo unico di tutela della malattia (III-IV trimestre 2023)
Cassa integrazione guadagni e disoccupazione (dati gennaio 2024)
Scenari di medio termine per l’economia e l’occupazione
Lavori delle piattaforme digitali – Anno 2022
Towards a European system of industrial relations?
Osservatorio Nazionale Domina – V Rapporto annuale sul Lavoro Domestico. Edizione 2023
Percorsi di lettura
Mass influx of people from Ukraine: social entitlements and access to the labour market
Empleo y protección social. Comunicaciones del XXXIII Congreso Anual de la Asociacion Española de Derecho del Trabajo y de la Seguridad Social
Rassegna stampa
INAIL sperimenta l’intelligenza artificiale
Reddito di cittadinanza, i numeri di un’esperienza chiusa
In studio anche l’apprendistato che vale per il praticantato
La trave portante spezzata a Firenze. Responsabilità da ricostruire
Aziende salvate dai dipendenti, 325 operazioni in 12 anni
Sicurezza sul lavoro. Raffaele Guariniello: “Pm non specializzati e zero controlli: processi prescritti”
«Esternalizzati». Per salvare le vite serve la parità di trattamento
Le risposte che mancano da politica e sindacati sulle morti sul lavoro
Studi, un Ccnl molto atteso
Condividi su: