Bollettino n. 2 Il lavoro domestico e di cura a cinquanta anni dal primo contratto collettivo di settore
Interventi
Il profilo professionale dell’assistente familiare tra repertori pubblici, inquadramenti contrattuali, norme tecniche
ADAPT University Press
Contrattazione collettiva e misurazione del valore economico di mercato del lavoro di cura
ADAPT University Press
Le dinamiche attuali del mercato del lavoro di cura in Italia tra cooperative e tipologie contrattuali atipiche
ADAPT University Press
Classificazione e inquadramento giuridico del lavoro di cura: orientamenti giurisprudenziali
ADAPT University Press
Documentazione nazionale
La definizione del mercato del lavoro di cura da parte della contrattazione collettiva: una mappatura
CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico
CCNL lavoro domestico – Verbale di accordo
Lavoro domestico – Attuale disciplina legislativa integrativa o sostitutiva dell’autonomia privata
CCNL dipendenti imprese commerciali
Documentazione internazionale ed europea
Proposal for a Council Recommendation on access to affordable high-quality long-term care
Communication on the European care strategy
C189 – Domestic Workers Convention, 2011 (No. 189)
Percorsi di lettura
European Care Strategy for caregivers and care receivers: dall’Europa nuove sfide in materia di protezione sociale, professionalità e sicurezza sul lavoro
Una panoramica sul lavoro domestico in Italia
Legge di bilancio e non autosufficienza: spunti per una riflessione sulla costruzione di un mercato del lavoro di cura
Lavoro povero, lavoro non pagato, lavoro di cura e non produttivo
Il lavoro di cura: stato dell’arte e sfide aperte
Condividi su: