Bollettino n. 6 – Ripensare il presente e il futuro del lavoro che cambia a partire dai paradossi del lavoro delle “casalinghe”
Interventi
Le criticità dell’ingresso sul mercato del lavoro casalingo: cosa emerge dal Joint Statement sul Personal and Household Services Sector
Documenti
Norme per la concessione di un assegno mensile a titolo di riconoscimento della funzione sociale ed economica del lavoro casalingo
Assicurazione infortuni in ambito domestico – Procedure e modulistica
Giurisprudenza
Anche il lavoro della casalinga rientra nella tutela dell’articolo 35 della Costituzione
La Consulta non può estendere l’ambito dell’assicurazione contro gli infortuni domestici
Studi e ricerche
Thematic review on personal and household services
Le casalinghe in Italia (2016)
Le isole delle donne inattive tra i 30 e i 69 anni
Tra produzione e riproduzione: l’onere del lavoro non retribuito sulle disparità di genere
Le equilibriste – La maternità in Italia – Rapporto 2024
2024 Personal & household services employment
Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico – 4° Paper Rapporto 2024
Labour and Skills Shortages in the Personal and Household Services Sector in Europe. Joint Statement – Action to Tackle Labour and Skills Shortages
Il valore sociale del caregiver
Nurturing Social and Emotional Learning Across the Globe
Percorsi di lettura
Il “lavoro” della casalinga nell’ottica della reingegnerizzazione del sistema familiare e sociale
La storia del MOICA come storia delle casalinghe italiane
Doppia presenza e mercato del lavoro femminile
La donna lavoratrice a 60 anni dalla Costituzione italiana
Archivio di Lotta Femminista per il salario al lavoro domestico. Donazione Mariarosa Dalla Costa
La donna lavoratrice nella “sua essenziale funzione familiare” a settant’anni dall’approvazione dell’art.37 Cost.
Gli infortuni delle casalinghe: un fenomeno sommerso
Occupazione femminile: una leva per la competitività
Convinte o disperate: casalinghe italiane in tempo di crisi
Rassegna
Quei papà che scelgono di fare i casalinghi
Sempre più papà casalinghi, la rivoluzione culturale parte dai giovani
Quanto vale il mestiere della casalinga (disperazione a parte)
A proposito di disuguaglianza, non tutte le casalinghe sono uguali
La busta paga virtuale delle casalinghe “Il loro lavoro vale 7mila euro al mese”
Condividi su: