Bollettino n. 7 – Il decreto correttivo del codice appalti pubblici: quale impatto su rappresentanza e contrattazione collettiva?
Normativa
Collaborazioni coordinate e continuative
Benefici normativi e contributivi e rispetto del CCNL– Indicazioni operative
Appalti pubblici – Individuazione del CCNL comparativamente più rappresentativo
Indicazione del CCNL applicabile e del costo della manodopera: applicabilità agli affidamenti diretti
Nota illustrativa – Bando tipo n. 1/2023
Prassi amministrativa
Appalti pubblici – Individuazione del CCNL comparativamente più rappresentativo
Affidamento diretto e CCNL
Nota illustrativa – Bando tipo n. 1/2023
Collaborazioni coordinate e continuative
Benefici normativi e contributivi e rispetto del CCNL– Indicazioni operative
Indicazione del CCNL applicabile e del costo della manodopera: applicabilità agli affidamenti diretti
Documentazione
Relazione tecnica al decreto del correttivo al codice dei contratti pubblici
Relazione illustrativa del correttivo al codice dei contratti pubblici
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici
Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”
Schema di decreto legislativo recante “disposizioni integrative e correttive al D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36” – Parere Conferenza Unificata (Stato-Regioni)
Osservazioni e proposte – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo...
Decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – Audizione Cisl
Memoria UIL in merito all’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo...
Nota sui criteri di verifica del requisito della maggiore rappresentatività comparata individuati nel d. lgs correttivo del “codice degli appalti” (d. lgs. n. 36/2023)
Schema di Decreto Legislativo recante“ Disposizioni integrative e correttive al Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36”
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto...
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto...
Atto Governo n. 226 – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31...
Audizioni informali sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023,...
Audizioni informali sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023,...
Documento di osservazioni e proposte – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo...
Giurisprudenza
La mancata allegazione della dichiarazione di equivalenza delle tutele di cui all’art. 11, comma 4 del d.lgs. n. 36/2023 non può costituire causa di esclusione...
L’art. 11, co. 3 e 4 del d.lgs. n. 36/2023 – che consente all’operatore economico di applicare un altro CCNL, diverso da quello indicato nel...
L’omessa indicazione del CCNL nel bando di gara non preclude la formulazione di un’offerta demandando all’impresa partecipante la facoltà d’indicare un diverso contratto collettivo
L’applicazione di un determinato contratto collettivo non può essere imposta dalla lex specialis di gara alle imprese concorrenti quale requisito di partecipazione; pertanto, l’applicazione di...
La Stazione Appaltante ha l’obbligo di procedere, prima dell’aggiudicazione, alla verifica della congruità del costo della manodopera rispetto ai minimi salariali retributivi
Studi e ricerche
La contrattazione collettiva nel “nuovo” Codice dei contratti pubblici: problemi e prospettive
Correttivo al Codice degli appalti e relazioni industriali. La rappresentatività e la presunta equivalenza dei Contratti Collettivi (Prime Riflessioni)
Percorsi di lettura
Modifiche Codice Appalti: da Anac e Consiglio di Stato una lezione sulle relazioni industriali,
Relazioni industriali, la chiamata a raccolta per il nodo della rappresentanza
Appalti e contratti pirata. Cgil e Uil sostengono la protesta degli industriali
Codice dei contratti pubblici, Confcommercio in audizione alla Camera sul d.lgs. correttivo
Il velleitario “principio” della determinazione del CCNL da applicare nel bando di gara, fonte di ennesima complicazione e contenzioso
Morti sul lavoro. Codice appalti, la Cgil: modifiche gravi del governo
Riforma del Codice: un attacco senza precedenti ai CCNL e ai lavoratori
L’equivalenza tra CCNL nel correttivo appalti apre il rischio di dumping
Appalti pubblici e contrattazione collettiva: la battaglia della semplificazione tra narrativa e realtà (normativa)
Condividi su: