In evidenza

La Direttiva europea sui salari minimi resiste al ricorso: la Corte UE ne delimita la portata

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata, in data 11 novembre 2025, sulla causa C-19/23 promossa dalla Danimarca e sostenuta dalla Svezia, volta all’annullamento della Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati nell’Unione Europea (sull’iter di approvazione della direttiva si veda, D. Porcheddu, La proposta di un salario minimo: le possibili iniziative comunitarie e le posizioni delle parti sociali europee, in Bollettino ADAPT, 21 settembre 2020, n. 34; sulla proposta di direttiva, v. S. Spattini, La proposta europea di salario minimo legale: il punto di vista italiano e comparato, in Bollettino ADAPT, 21 settembre 2020, n. 34 – aggiornato il 10 novembre 2020; sull’approvazione della direttiva, si veda, S. Spattini, Salari minimi adeguati: pubblicata la direttiva europea, in Bollettino ADAPT, 2 novembre 2022, n. 37 ). Con la sentenza, la Corte ha confermato la validità complessiva della direttiva, disponendo tuttavia l’annullamento di alcune parti dell’articolo 5, relativo alla procedura...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

La Direttiva europea sui salari minimi resiste al ricorso: la Corte UE...

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata, in data 11 novembre 2025, sulla...

Il lavoro nella manovra 2026: guida ragionata alle posizioni di istituzioni e...

Il contributo mira a fornire una guida ragionata delle posizioni di istituzioni e parti sociali...

La Cassazione torna sulla etero-organizzazione dei rider

Bollettino ADAPT 10 novembre 2025, n. 39 La Corte di Cassazione, con sentenza del 31 ottobre...

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

Tasso di irregolarità per attività economica (2023)

https://public.flourish.studio/visualisation/25781700/ Nel 2023 le unità di lavoro non regolari sono state oltre 3,1 milioni, in aumento...

Quota di giovani laureati (25-34 anni) per Paese UE (2024)

https://public.flourish.studio/visualisation/23661144/ A giugno 2025 la Commissione europea ha pubblicato il suo “Semester Spring Package”, un documento...
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci