Occupati e disoccupati – Agosto 2021. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat
Interventi ADAPT, Mercato del lavoro
| di Francesco Seghezzi
ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 4 ottobre 2021, n. 34
2) Il calo è determinato principalmente da femmine (-68 mila) mentre i maschi calano solo di 11 mila unità. Dall'inizio della pandemia mancano all'appello 170 mila occupati maschi e 220 mila occupate femmine. pic.twitter.com/iMbsxJIMaL
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) September 30, 2021
4) Il tasso di occupazione scende al 58,1% (a febbraio 2020 era al 58,7%), stabile quello di disoccupazione e in risalita al 35,8% quello di inattività. pic.twitter.com/MddXxWMMp3
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) September 30, 2021
6) Negli ultimi 12 mesi crescono di 235mila unità gli occupati a termine e di 58 mila quelli a tempo indeterminato. Dal pre-pandemia +57 mila indeterminati e -33 mila a termine. Il grosso calo dell'occupazione è dato da 300 mila lavoratori autonomi in meno. pic.twitter.com/leHplnly4E
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) September 30, 2021
8) Calo omogeneo invece (-0,1%) per tutte le altre fasce d'età. pic.twitter.com/RCbv1HX5Wd
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) September 30, 2021
10) In sintesi: dati non positivi per il secondo mese consecutivo che vanno a colpire giovani under 35 e donne, le due fasce deboli del mercato del lavoro italiano che continuano ad essere esposti all'instabilità della congiuntura. Politiche attive (vere) cercasi.
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) September 30, 2021
Presidente Fondazione ADAPT
Scuola di alta formazione su transizioni occupazionali e relazioni di lavoro
Condividi su:
Ultimi Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/267 – Rinnovo...
di Silvia Caneve, Fulvio Cucchisi, Arianna Ferraguzzo, Giorgia Martini, Marco Menegotto, Giuseppina Papini, Erika Rizzi, Jacopo Sala