Occupati e disoccupati – Novembre 2022. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat
Interventi ADAPT, Mercato del lavoro
| di Francesco Seghezzi
ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. 2
2) Diminuiscono le donne (-48mila) mentre leggera crescita (+21mila) per gli uomini. Su base annua la crescita è dominata dagli uomini (+1,7) con le donne a +0,6. pic.twitter.com/FcKD0KEuPw
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) January 9, 2023
4) In un mese aumentano di 45mila unità gli inattivi sia a causa del calo degli occupati che di quello dei disoccupati (-16mila). pic.twitter.com/ULQG9knBTH
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) January 9, 2023
6) Tornano a crescere (non succedeva da maggio 2022) gli occupati a termine (+60mila), probabile segno di incertezza maggiore e/o di una componente stagionale che ruota intorno alle feste natalizie. pic.twitter.com/aSNrETLoRQ
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) January 9, 2023
8) Cala invece il tasso di occupazione nella fascia 35-49 anni (-0,3%) e in quella 50-64 anni (-0,3%), dove probabilmente la dinamica della cassa integrazione incide.
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) January 9, 2023
10) In sintesi: primo rallentamento dopo qualche mese positivo, cresce l'occupazione giovanile (maschile principalmente) con contratti a termine e diminuisce quella degli over 35 (forse a causa di durata cassa integrazione), soprattutto per le donne.
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) January 9, 2023
Francesco Seghezzi
Presidente Fondazione ADAPT
Scuola di alta formazione in Transizioni occupazionali e relazioni di lavoro
@francescoseghezz
Condividi su:
Ultimi Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/267 – Rinnovo...
di Silvia Caneve, Fulvio Cucchisi, Arianna Ferraguzzo, Giorgia Martini, Marco Menegotto, Giuseppina Papini, Erika Rizzi, Jacopo Sala