In evidenza

Appalti pubblici e salario: le delibere degli enti locali alla “prova del 9”

Bollettino ADAPT 14 aprile 2025, n. 15 Da tempo il Bollettino ADAPT sta dedicando attenzione alle diverse iniziative promosse dalle regioni e dagli enti locali volte ad introdurre il c.d. salario minimo nell’ambito degli appalti pubblici, dopo l’arresto dei lavori parlamentari per l’approvazione di una legge nazionale in materia. In particolare, attraverso leggi regionali, proposte di legge (cfr. G Piglialarmi, Ancora su appalti pubblici, contratti collettivi e salario minimo, in Bollettino ADAPT 10 marzo 2025, n. 10) e delibere comunali (G. Piglialarmi, Retribuzione e appalti pubblici: alcune considerazioni sulla recente “rivolta” dei Comuni, in Bollettino ADAPT 25 marzo 2024, n. 12; G. Piglialarmi, M. Tiraboschi, Salario minimo: la piccola rivolta e la grande ipocrisia dei Comuni, in Bollettino ADAPT 8 aprile 2024 n. 14), regioni ed enti locali stanno tentando di imporre agli appaltatori di corrispondere ai propri dipendenti un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 euro l’ora. Ora, se per alcune iniziative legislative regionali...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

Appalti pubblici e salario: le delibere degli enti locali alla “prova del...

Bollettino ADAPT 14 aprile 2025, n. 15 Da tempo il Bollettino ADAPT sta dedicando attenzione alle...

Brevi note sul lavoro tramite piattaforme digitali

La prescrizione dei crediti per premi e accessori di competenza dell’INAIL (circ....

Bollettino ADAPT 14 aprile 2025, n. 15 Con la circolare n. 26 del 7 aprile 2025...

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

La (lenta) ripresa delle retribuzioni contrattuali

da un working paper di Jacopo Sala e Silvia Spattini

Tasso di Inattività (15-64 anni, 01/2022-01/2025)

https://public.flourish.studio/visualisation/21026302/ Il tasso di inattività è il rapporto tra le persone non appartenenti alle forze di...
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci