Interventi
La contesa “politica” tra Cgil e Cisl e una guerra di posizione che non aiuta a superare lo stallo
Michele TiraboschiSindacati e contrattazione: perché due CCNL non bastano a parlare di spaccatura
Francesco NespoliIl ruolo delle associazioni datoriali nella governance dei flussi migratori
Alessandra Della VecchiaInfarto e infortunio sul lavoro: la linea sottile delle opposte pronunce della magistratura spagnola
Lavinia SerraniApprendistato e lavoro pubblico: un’occasione persa per colpa delle singole amministrazioni o per errori di progettazione dello “strumento” da parte del centro?
Matteo Colombo, Michele TiraboschiRileggendo i classici del lavoro/39 – Il sindacato “oltre la forma”: rileggendo Rosario Flammia, Contributo all’analisi dei sindacati di fatto
Giovanni PiglialarmiIl lavoro e la sfida dell’invecchiamento demografico: spunti dal caso francese
Michele Dalla SegaPrime risultanze del rapporto ESENER 2024: complessità normative e scarsa partecipazione dei lavoratori ostacolano la gestione dei nuovi rischi per la sicurezza
Silvia CaneveSalario minimo e contratti pubblici: impugnate le leggi regionali della Puglia
Giovanni PiglialarmiRipristinato il c.d. “Reverse Charge”: un cambio di passo per il settore della logistica?
Giada BenincasaDalla Commissione europea le prime indicazioni sugli usi (proibiti) dell’IA nel rapporto di lavoro
Emanuele DagninoPuò una maggiore responsabilità del datore di lavoro rafforzare il diritto di accomodamento dei lavoratori in lista per malattia? Evidenze da uno studio olandese
Paola de VitaCome sta cambiando il lavoro in Italia?*
Francesco SeghezziADAPTwelfare – Strumenti fintech e welfare: cosa dice l’Agenzia delle Entrate
Silvia SpattiniIl futuro del lavoro: come l’IA sta trasformando il lavoro, l’innovazione e l’equità
Jacopo SalaNel giudizio di incapacità al lavoro patologie fisiche e psichiche hanno pari rilevanza: il monito dalla giurisprudenza spagnola
Lavinia SerraniRileggendo i classici del lavoro/38 – Avventurarsi oltre le colonne d’Ercole del diritto del lavoro, dove cresce «la possibilità di salvezza». Rileggendo G. Vardaro, Tecnica, tecnologia e ideolo…
Francesco Alifano“Il Progetto” una nuova “antica” sfida per promuovere cultura del lavoro
Francesco LauriaNatura giuridica e funzione del nulla osta alle assunzioni nell’ambito del collocamento mirato
Luigi OliveriIl referendum sul Jobs Act*
Marina Brollo