Accordo quadro sul lavoro in modalità agile nel settore privato
Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma, Associazioni Datoriali, OO.SS., 16 ottobre 2024
Interventi
- “Il Progetto” una nuova “antica” sfida per promuovere cultura del lavoroFrancesco Lauria
- Natura giuridica e funzione del nulla osta alle assunzioni nell’ambito del collocamento miratoLuigi Oliveri
- Il referendum sul Jobs Act*Marina Brollo
- Il diritto del lavoro alla prova dell’emergenza climaticaTiziano Treu
- L’impatto dell’adesione sindacale sulla soddisfazione di vita: i risultati di una nuova ricercaAnna Marchiotti
- Anatomia della contrattazione collettiva pirata. Spunti di riflessione sul dumping contrattuale in ItaliaGiovanni Piglialarmi
- Verso l’annullamento della Direttiva europea sui salari minimi adeguati?Silvia Spattini
- Le ombre sul mercato del lavoro italiano*Francesco Seghezzi
- Il vincolo dei costi della manodopera negli appalti pubblici secondo la recente giurisprudenza amministrativaGiulia Comi
- Venticinque anni di ADAPT: un progetto che continuaMichele Tiraboschi
- Assegno di inclusione, cambiano le regole ma restano i problemiFrancesco Seghezzi
- L’Italia nel 2023: economia, lavoro e politiche sociali tra inflazione, riforme e nuovi conflitti sindacaliYouri Giovannoni
- Ancora scioperi nei trasporti: le semplificazioni mediatiche che sfidano i sindacatiFrancesco Nespoli
- Varato il “correttivo” del Codice appalti pubblici: vincono i sistemi di contrattazione collettiva genuini ma la partita non è ancora del tutto chiusaMichele Tiraboschi, Giovanni Piglialarmi,
- Quello che anima la nostra ricerca e il senso di un corso sulle relazioni industrialiFrancesco Seghezzi
- Quando mismatch e (poca) trasparenza del mercato del lavoro vanno di pari passo: brevi osservazioni a proposito della collaborazione tra Sviluppo Lavoro italia e IndeedMichele Tiraboschi
- Belgio: la prostituzione è un lavoro! È in vigore la prima legge al mondo a introdurre diritti per i lavoratori sessualiCeleste Sciutto
- Limiti e modalità dell’(indebito) utilizzo dei permessi; il filo tracciato dalla giurisprudenza di legittimitàVincenzo Falabella, Maria Paola Monaco, Edoardo Poiani Landi
- «La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul lavoro a termineMichele Tiraboschi
- Il Fondo nuove competenze cambia (ancora): al via la terza edizioneGiorgio Impellizzieri