Interventi ADAPT

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/255 – Il...

di Marco Menegotto

Apprendistato e lavoro pubblico: il nodo della contrattazione collettiva*

di Michele Tiraboschi

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/254 – Il...

di Emanuele Ligas

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/253 – Il...

di Sara Prosdocimi

Come sta cambiando il lavoro in Italia?*

di Francesco Seghezzi

ADAPTwelfare – Strumenti fintech e welfare: cosa dice l’Agenzia delle...

di Silvia Spattini

Il futuro del lavoro: come l’IA sta trasformando il lavoro,...

di Jacopo Sala

Nel giudizio di incapacità al lavoro patologie fisiche e psichiche...

di Lavinia Serrani

Rileggendo i classici del lavoro/38 – Avventurarsi oltre le colonne...

di Francesco Alifano

Ancora sulla contrapposizione (teorica) tra partecipazione e contrattazione

di Ilaria Armaroli, Giorgio Impellizzieri

Il diritto del lavoro alla prova dell’emergenza climatica

di Tiziano Treu

“Il Progetto” una nuova “antica” sfida per promuovere cultura del lavoro

di Francesco Lauria

Il referendum sul Jobs Act*

di Marina Brollo

ADAPTwelfare – Legge di Bilancio 2025: restrizione dei familiari beneficiari...

di Silvia Spattini

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/251 – Il...

di Diletta Porcheddu

Natura giuridica e funzione del nulla osta alle assunzioni nell’ambito...

di Luigi Oliveri

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/252 – L’accordo...

di Marta Migliorino

Intelligenza artificiale e prevenzione dei rischi psicosociali

di Matteo Di Francesco

“Le persone al centro”: l’ultima frontiera della formazione nel pubblico...

di Giuseppina Papini

Apprendistato e lavoro pubblico: una riflessione di sistema e una...

di Michele Tiraboschi