Interventi ADAPT

L’alternanza cambia (ancora) nome? A proposito delle recenti dichiarazioni del...

di Matteo Colombo

Ancora sulla disciplina dei licenziamenti: prime riflessioni sulla proposta di...

di Mariella Magnani

Rischi psicosociali e benessere dei dipendenti: i risultati di un...

di Chiara Altilio

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/262 – Il...

di Federica Chirico

Licenziata perché durante la malattia lavorava come influencer: il Tribunale...

di Lavinia Serrani

La (lenta) ripresa delle retribuzioni contrattuali

di Jacopo Sala, Silvia Spattini

Dalla Dichiarazione di Pechino a oggi: il lavoro delle donne...

di Margherita Roiatti

La parità di genere nella contrattazione aziendale

di Chiara Altilio

Ancora su appalti pubblici, contratti collettivi e salario minimo

di Giovanni Piglialarmi

Welfare di prossimità e formazione: il caso della Cassa e...

di Matteo Colombo

Coinvolgimento nel mercato del lavoro delle donne affette da cancro...

di Paola de Vita

Il ruolo della contrattazione collettiva per la salute e sicurezza...

di Emanuele Ligas

Occupati e disoccupati – Gennaio 2025. 10 tweet di commento...

di Francesco Seghezzi

Partecipazione dei lavoratori e contrattazione collettiva: a che punto siamo?*

di Michele Tiraboschi

Inidoneità fisica e licenziamento: perché per l’apprendista non può valere...

di Nicoletta Serrani

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/261 – CCNL...

di Youri Giovannoni

Rileggendo i classici del lavoro/40 – Cosa c’è di privato...

di Giuseppina Papini

Part-time fra orario di lavoro, genere, età: uno sguardo all’indagine...

di Virginia Pezzoni

Fabbisogni di competenze e twin transition nel settore delle costruzioni:...

di Michele Corti

Tirocini extracurricolari e certificazione delle competenze: qualche (piccolo) passo in...

di Michele Dalla Sega