Il volume nasce dall’esperienza vincente di docenza, intrapresa da Roberto Poetto (direttore Risorse Umane FATA S.p.A – Gruppo Finmeccanica) in un corso sulla teoria e pratica delle risorse umane presso la Scuola di Dottorato in formazione della persona e mercato del lavoro di ADAPT-CQIA dell’Università di Bergamo, e si propone di colmare una profonda lacuna della nostra pubblicistica specializzata nella gestione del personale, ricca di teoria ma debole sulla pratica.
Il taglio del manuale è senza dubbio originale per la concorrenza di tre elementi caratteristici: il profilo professionale di chi l’ha scritto, un manager “di lungo corso” nell’ambito della direzione del personale di grandi imprese industriali; il processo di costruzione del testo, più assimilabile ad un percorso di elaborazione prettamente accademico; il terzo, infine, deriva dal contributo interattivo dei dottorandi, i quali hanno fornito un inestimabile valore per la riuscita del testo, stimolando il continuo allineamento tra offerta e domanda didattica.
copertina e indice