Adapt - Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del lavoro e sulle Relazioni Industriali

Spazio
Bollettino Adapt
Collegamenti ai contenuti della pagina:
il contenuto della pagina
il menu di navigazione
il motore di ricerca
Torna all'inizio  
Ricerca nei bollettiniChiudi
Chiudi
Invia l'articolo ad un amico:



Bollettino speciale
12 ottobre 2011, n 53
La tutela della genitorialità nel mondo universitario (atti del ciclo di seminari settembre-ottobre 2010)
a cura di Roberta Caragnano (Direttore Osservatorio ADAPT Pari Opportunità) e
Giorgia Gosetti (Assegnista di ricerca, Università di Padova), in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e con il Comitato PO
 
Marina Piazza
Lavoro e maternità
 
Andrea Trevisan e Michele Mongillo
I rischi chimici e biologici in gravidanza
 
Pari opportunità
Comitato Pari Opportunità dell'Università degli studi di Padova
Piano di azioni positive 2009-2011
 
Comitato Pari Opportunità dell'Università degli Studi di Padova
Linee Guida 2009-2011
Eliminazione degli stereotipi legati al genere e promozione della cultura di pari opportunità.
 
Comitato Pari Opportunità dell'Università degli Studi di Padova
Linee Guida 2009-2011
Rappresentanza uguale nell’assunzione delle decisioni
 
Comitato Pari Opportunità dell'Università degli Studi di Padova
Linee Guida 2009-2011
Conciliazione della vita privata e professionale
 
Comitato Pari Opportunità dell'Università degli Studi di Padova
Linee Guida 2009-2011
Percorsi di carriera e parità nelle condizioni di lavoro e di studio
 
Pari opportunità
Università degli Studi di Padova. Comitato Pari Opportunità
La tutela della genitorialità nel mondo univesitario
Ciclo di seminari (30 settembre-7 ottobre 2010). Palazzo del Bo. Aula Nievo
 
Pubblicazione on line della Collana Adapt
ISSN 2240-2721

Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena.

Il Bollettino è realizzato in collaborazione con i soci di Adapt.

Per l'invio di materiali e la collaborazione con il Bollettino scrivi a redazione@adapt.it.

Numeri precedenti

Redazione

Iscriviti alla newsletter

Torna all'inizio
 
 
Torna all'inizio